Eventi

Il Bosco San Felice di Cicerale si tinge di mille colori: taglio del nastro di un grande parco giochi con la “Festa dei bambini”

Una festa studiata per la famiglia, immersi all’interno di un’area boschiva di 10.000 mq attrezzata con parco giochi e area Pic Nic

Comunicato Stampa

28 Settembre 2023

Il secondo appuntamento al Bosco San Felice di Cicerale sarà tutto dedicato ai bambini con una grande festa e l’inaugurazione di un grande parco giochi il cui nastro sarà tagliato domenica, 1° ottobre 2023. L’inaugurazione del parco giochi all’interno dell’area attrezzata eventi Bosco San Felice prenderà il via dalle ore 9.30 con una ricca colazione offerta dall’organizzazione e dopo le 12.30 ci sarà possibilità di pranzare all’interno dell’area PIC – NIC.  Un’area di 2.000 mq interamente dedicata ai giochi con spettacoli itineranti, animazione e tante sorprese.

Una festa per il palato di grandi e piccini

Una festa studiata per la famiglia, immersi all’interno di un’area boschiva di 10.000 mq attrezzata con parco giochi e area Pic Nic, andrà in scena un vero e proprio spettacolo per i bambini con artisti di strada, animazione, giochi a tema, trucchi e parco gonfiabili. Dopo la mattinata interamente dedicata ai più piccoli con tantissime attività, chi vuole fermarsi a pranzo troverà i vari gusti della pizza al metro, il profumo del barbecue di salsiccia e pancetta, caciocavallo impiccato che si scioglie sul pane, degustazioni di salumi e formaggi locali, i cavatielli al ragù cilentano fatti in casa. per terminare in dolcezza, non possono mancare i cannoli cilentani fatti in casa e la nuvoletta con ricotta di bufala.

Il programma nel dettaglio:

9:00 – 10:15: registrazione partecipanti e colazione gratis per i bambini 

9:30: apertura area giochi e gonfiabili 

10:30 – 12:30: spettacoli e animazione 

12:00: apertura area food 

17:00: fine evento 

Inoltre, nel corso della giornata, è previsto un suggestivo spettacolo di bolle di sapone dal titolo: “Bollicinema” eseguito da Vincenzo Di Domenico di Bubble Artist

L’evento gode patrocinio del Comune di Cicerale e nasce in sinergia tra l’Associazione Culturale San Felice, presieduta da Nicola Rizzo e Bosco San Felice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Torna alla home