Attualità

Festa a palazzo De Falco a Fisciano: distribuzione dei nuovi contenitori e promozione della raccolta differenziata

Festa a palazzo De Falco a Fisciano: distribuzione dei nuovi contenitori e promozione della raccolta differenziata

Angela Bonora

25 Maggio 2023

Peppone di Linea Verde

Il Comune di Fisciano si prepara a intensificare la raccolta degli imballaggi in vetro grazie alla vittoria del bando ANCI CoReVe e all’ottenimento di un finanziamento di 100 mila euro. Dopo aver ottenuto queste importanti risorse, è giunto il momento di fare sul serio e celebrare i primi traguardi raggiunti.

Una giornata di sensibilizzazione ambientale

Una giornata di sensibilizzazione ambientale per tutta la comunità locale La Fisciano Sviluppo, in collaborazione con il Comune, la Pro Loco Fiscianese e Legambiente Valle dell’Irno, insieme a DLiveMedia, ha organizzato una giornata speciale dedicata alla promozione della raccolta differenziata e alla distribuzione dei nuovi mastelli per il vetro. Questo evento coinvolgerà attivamente tutta la comunità locale, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani studenti, al fine di sensibilizzarli sull’importanza di preservare l’ambiente.

L’appuntamento è fissato per lunedì 29 maggio alle 10 presso Palazzo De Falco, uno dei luoghi simbolo di Fisciano. Questo sarà un momento importante nel percorso del progetto, che ha già avuto il suo primo incontro con la città lo scorso 9 maggio. Durante l’evento, verrà presentato il nuovo piano di raccolta differenziata che presto sarà implementato nel Comune.

Giuseppe Calabrese come testimonial dell’evento Come testimonial della giornata, che si concentra sulla consapevolezza ambientale e sull’importanza dell’economia circolare, avremo la presenza di Giuseppe Calabrese, noto come Peppone, il volto di Linea Verde, un programma molto amato del canale Rai1.

I dettagli del piano di potenziamento

Il piano prevede la distribuzione di 8000 mastelli da 40 litri a tutte le utenze domestiche e 700 bidoni carrellati da 240 litri destinati alle utenze domestiche (condomini) e non domestiche. Saranno inoltre acquistati 150 coperchi di colore verde per aggiornare i contenitori già presenti nel campus di Fisciano. Queste nuove attrezzature miglioreranno significativamente il sistema di raccolta del vetro, favorendo una gestione più efficiente degli imballaggi.

Le dichiarazioni

Nell’ambito della campagna di comunicazione locale Green Day 2023 abbiamo organizzato questa giornata intitolandola “Innovazione e ambiente, ambiente e innovazione”. A breve completeremo la consegna delle attrezzature, continuando a lavorare per il miglioramento della gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambientedichiara il management della Fisciano Sviluppo.

Impegno continuo per la gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente da parte di tutti

L’innovazione per preservare l’ambiente: chiamata a raccolta per tutti i bambini che in questo binomio potranno riconoscere il miglioramento che la raccolta del vetro, il suo recupero e il suo riciclo comporterà nel loro quotidiano e nel loro futuro. Un piccolo grande tassello che renderà possibile l’attuazione della transizione ecologica a cui oggi siamo tutti chiamati.

Saranno presenti

Dopo i saluti istituzionali affidati al Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa, a seguire Maria Grazia Farina, Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Scafuri, Assessore all’ambiente, interverranno: Giovanna Truda, docente Unisa, Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania, Marco Gambardella, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno e Donato Aliberti, Presidente Pro Loco Fiscianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home