Cilento

Ferragosto drammatico sul fronte degli incendi: operazioni di spegnimento riprese questa mattina | VIDEO

Decine di ettari di vegetazione in fumo. Vigili del fuoco, squadre delle Comunità Montane e volontari in azione. Intervenuti anche mezzi aerei

Maria Emilia Cobucci

16 Agosto 2024

Due sono gli incendi che nella giornata di Ferragosto hanno colpito il Golfo di Policastro. Nella mattinata un rogo è scoppiato nel Comune di San Giovanni a Piro. Più precisamente, ad essere interessata dalla fiamme è stata località Sant’Angelo. Circa sette gli ettari di macchia mediterranea e di vegetazione distrutti dalla furia delle fiamme.

Fiamme a pochi passi dalle abitazioni

Il fuoco, sviluppato su due fronti, è arrivato anche molto vicino ad alcune abitazioni, presenti nell’area, che fortunatamente non sono state colpite dalle fiamme. Allertati i soccorsi, sul posto immediato è stato l’arrivo di due squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino, dei Carabinieri forestali e degli uomini della protezione civile.

La vastità dell’incendio e l’area impervia hanno reso necessario anche l’attivazione del Dos della Comunità Montana. Un elicottero per diverse ore ha operato lungo le colline dell’area colpita dell’incendio per spegnerlo nel più breve tempo possibile.

Solo nelle prime ore del pomeriggio il fuoco è stato completamente domato e sono iniziate le operazioni di bonifica dell’intera zona. Presente alle operazioni di spegnimento anche il Sindaco Ferdinando Palazzo.

Incendio a Vibonati

Sempre nelle giornata di ieri nelle prime ore della serata, intorno alle 20, un altro vasto incendio si è sviluppato nel Comune di Vibonati, in località Santa Lucia. Ad essere colpita è stata la parte centrale della pineta presente nell’area.

Localizzato nell’area pic nic, successivamente l’incendio si è sviluppato su tre focolai. Sul posto si è reso indispensabile l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino, degli uomini della Protezione Civile di Vibonati e di un gruppo antincendio d’Ispani. Diversi gli ettari completamente bruciati. Sul posto presente anche il Sindaco Manuel Borrelli.

Le operazioni di spegnimento e di bonifica dell’area si sono completate nella mattinata odierna. Nel corso della giornata numerose sono state le richieste arrivate alla Sala Operativa dei caschi rossi, a partire dalle prime luci dell’alba.

Tutte le squadre dei Vigili del Fuoco presenti nei vari distaccamenti della Provincia sono state impegnate nelle operazioni di spegnimento degli incendi. Più precisamente i diversi roghi sono scoppiati a Castiglione de’ Genovesi, San Cipriano Picentino, Cava de’ Tirreni zona Badìa, Castel San Giorgio, Battipaglia zona Belvedere, Eboli zona San Donato.

Paura ad Ascea

Ad Ascea si è vissuta un’altra situazione di grave pericolo. In località Grisi le fiamme hanno lambito le abitazioni. Le operazioni di spegnimento, anche qui, hanno interessato Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, squadre antincendio della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Carabinieri Forestali. Le operazioni di spegnimento sono state sospese ieri sera e riprese questa mattina quando è stato richiesto anche l’intervento di un mezzo aereo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home