Attualità

Fermento ad Agropoli: il “Settembre Culturale” al Salone Internazionale del Libro di Torino

Il settembre culturale di Agropoli al salone internazionale del libro di Torino, ecco i dettagli

Annalisa Siano

7 Marzo 2023

Castello di Agropoli

Il Settembre Culturale è una delle rassegne letterarie più attese e si svolge ogni anno ad Agropoli nel mese di settembre.

Questa rassegna è stata recentemente selezionata nell’ambito del progetto “Luci sui festival”, lanciato a dicembre scorso dal Salone Internazionale del Libro di Torino, tra le rassegne letterarie piccole, medie e grandi promosse in Italia, provenienti da realtà eterogenee tra loro.

L’appuntamento

Questo progetto nasce con l’intento di mettere in connessione e dare visibilità a manifestazioni ed eventi culturali che danno vita a momenti in cui lettori e lettrici, autori ed autrici hanno la possibilità di ritrovarsi ed arricchirsi.

In Italia, i festival letterari sono diventati ormai un punto di riferimento per tutte le comunità di lettori che animano il nostro Paese. Da Nord a Sud, in provincia e nelle grandi città, passando per le isole, ogni evento ha la sua peculiarità e la sua forza. Il Salone Internazionale del Libro di Torino, quindi, accenderà i riflettori e darà spazio sui propri canali di comunicazione a tutte le kermesse che illuminano con la letteratura il nostro Paese.

Le dichiarazioni

Il “Settembre Culturale” di Agropoli, che quest’anno giunge alla sedicesima edizione, è stato scelto tra le migliaia di rassegne letterarie promosse in Italia, e rappresenta motivo di orgoglio per l’intera comunità.

«Il “Settembre Culturale” – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere comunale con delega alla Cultura nonché ideatore dell’apprezzata rassegna, Francesco Crispino – quest’anno giunge alla sedicesima edizione ed essere stati selezionati rappresenta motivo di orgoglio per la nostra comunità, ripaga degli incessanti sforzi fatti nella promozione del libro e della lettura, che ci consente da anni di fregiarci del titolo di “Città che legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home