Attualità

Ferma la Sclerosi multipla con un fiore: nelle piazze tornano le Gardenie per la ricerca, ecco dove

Torna l'appuntamento con le Gardenie nelle piazze italiane a favore della ricerca per sconfiggere la sclerosi multipla

Luisa Monaco

2 Marzo 2023

Gardenie Aism

Anche quest’anno, l’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha deciso di partecipare alle iniziative di solidarietà promosse da AISM Onlus per sostenere la ricerca sulla Sclerosi Multipla.

L’appuntamento in Piazza Olmo dal 4 marzo a Caselle in Pittari

La Gardenia torna nel mese di marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, per colorare di nuovo l’Italia con la sua bellezza e il suo profumo. Dal 4 al 5 e l’8 marzo 2023, uno stand dedicato sarà allestito in Piazza Olmo / Viale Roma, dove sarà possibile acquistare le “Gardensie” della solidarietà di AISM.

Ecco le piazze dove trovare le Gardenie

Stio: Piazza Vittorio Veneto, Chiesa San Pietro e Paolo. Sabato 4 e domenica 5 marzo

Rodio, Piazza Vittoria. Sabato 4 e domenica 5 marzo

Centola, Piazza della Chiesa San Nicola sabato 4 e domenica 5

Salerno, Via Sabato Visco 4-5 marzo; Via Oreste Petrillo, Pastena presso Centro estetico 4-5 marzo; Via Dalmazia 4-5 marzo; Via Zara 62; reparto neurologia Ruggi San Leonardo 4-5 marzo

Buccino, Piazza Corinto 4-5 marzo

La raccolta fondi a favore della ricerca per la Sclerosi Multipla

In migliaia di piazze italiane, i volontari di AISM saranno presenti con i loro fiori simbolo, la gardenia e l’ortensia, per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica e per sostenere le persone affette da Sclerosi Multipla e patologie correlate.

La gardenia e l’ortensia rappresentano il forte legame che esiste tra le donne e la SM, una malattia che colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini. Tra le patologie collegate alla SM vi è anche la neuromielite ottica (NMO), che richiede interventi sanitari e socio-assistenziali simili a quelli della SM.

Ecco come contribuire

È possibile contribuire anche con una donazione tramite SMS solidale al numero 45512, per aiutare la causa della Sclerosi Multipla e sostenere la ricerca scientifica. Chiunque desideri maggiori informazioni sull’iniziativa nazionale e sulle attività di ricerca dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla può visitare il sito www.aism.it.

Dal 4 al 5 e l’8 marzo 2023, scegli una Gardenia, il fiore simbolo della lotta alla Sclerosi Multipla. Grazie al contributo, si può e potenziare i servizi sul territorio e sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma che abbiamo oggi per combattere questa malattia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home