Cronaca

Femminicidio di Maria Rosa Troisi: il marito a giudizio immediato

Marco Aiello, l'idraulico accusato di aver ucciso la moglie Maria Rosa Troisi a Battipaglia, comparirà davanti alla Corte d'assise di Salerno. Il gip ha firmato il decreto di giudizio immediato.

Ernesto Rocco

22 Marzo 2024

Marco Aiello, l’idraulico 39enne di Battipaglia accusato di aver ucciso la moglie Maria Rosa Troisi il 20 settembre 2023, comparirà davanti alla Corte d’assise di Salerno. Il gip Giovanna Pacifico ha firmato il decreto di giudizio immediato accogliendo la richiesta del pm Licia Vivaldi.

Le accuse

Aiello è accusato di omicidio volontario aggravato dai futili motivi e dalla circostanza di aver commesso il delitto contro la coniuge. L’uomo ha confessato di aver ucciso la moglie al culmine di una lite, ma ha sostenuto di non aver premeditato il gesto.

La ricostruzione dei fatti

Secondo la ricostruzione dei fatti, il delitto sarebbe avvenuto al termine di una lite scoppiata per futili motivi. Aiello avrebbe colpito la moglie con un coltello da cucina, provocandone la morte. La donna, al terzo mese di gravidanza, non ha avuto scampo.

Le aggravanti

Il pm Vivaldi ha contestato all’uomo l’aggravante dei futili motivi in quanto il delitto sarebbe stato scatenato da una lite banale. L’aggravante della circostanza di aver commesso il delitto contro la coniuge è stata contestata in quanto Aiello e la Troisi erano sposati al momento del fatto.

Le persone offese

Le persone offese nel processo saranno i figli della coppia, di 12 e 6 anni e i due fratelli della donna.

Il processo

Il processo inizierà a breve davanti alla Corte d’assise di Salerno. Aiello sarà difeso dagli avvocati Giovanni Giuliano e Maurizio Albanese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiLe accuseLa ricostruzione dei fattiLe aggravantiLe persone offeseIl processo Preghiera comunitaria presso la Chiesa della […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home