Attualità

Federico II: l’Università di Napoli svetta tra le migliori del mondo

L'Università Federico II di Napoli entra nella classifica QS World University Rankings: un primato per il Sud Italia

Ernesto Rocco

11 Aprile 2024

Università Federico II

L’Università Federico II di Napoli conquista un nuovo traguardo storico: entra a far parte della classifica QS World University Rankings, stilata dalla prestigiosa società di consulenza QS Quacquarelli Symonds, posizionandosi al 335° posto a livello mondiale e al 7° in Italia.

Un primato nel Sud Italia

L’Università Federico II si conferma, dunque, come la migliore del Mezzogiorno, battendo atenei come Pisa, Firenze, Torino, la Bicocca di Milano e la Tor Vergata di Roma. Un risultato che premia l’eccellenza della didattica, della ricerca e dell’internazionalizzazione dell’ateneo napoletano.

Eccellenza in Europa e per gli studi classici

Nella classifica QS delle migliori università europee, la Federico II si posiziona al 24° posto, mentre per lo studio dei classici e della storia antica si attesta al 36° posto a livello mondiale. Un riconoscimento importante che conferma l’alto livello di formazione offerto dall’ateneo in queste discipline.

Al 28° posto in Italia, invece, c’è l’Università di Salerno.

La classifica completa

Questa la graduatoria completa con tutte le università italiane rientranti tra le più valide del mondo secondo Quacquarelli Symonds:

  • Politecnico di Milano;
  • La Sapienza di Roma;
  • Alma Mater Studiorum di Bologna;
  • Università di Padova;
  • Politecnico di Torino;
  • Università di Milano;
  • Università Federico II di Napoli;
  • Università di Pisa;
  • Università di Firenze;
  • Università di Torino;
  • Università di Trento;
  • Università degli studi di Pavia;
  • Università Bicocca di Milano;
  • Università Tor Vergata di Roma;
  • Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano;
  • Università di Genova;
  • Politecnico di Bari;
  • Università Vita-Salute San Raffaele, Milano;
  • Università di Bolzano;
  • Università di Modena e Reggio Emilia;
  • Università Ca’ Foscari di Venezia;
  • Università degli studi di Perugia;
  • Università di Trieste;
  • Università Politecnica delle Marche;
  • Università di Siena;
  • Università di Bari;
  • Università di Brescia;
  • Università di Salerno;
  • Università di Verona;
  • Università di Catania;
  • Università degli studi di Ferrara;
  • Università di Messina;
  • Università di Palermo;
  • Università di Parma;
  • Università degli studi Roma tre;
  • Università della Calabria;
  • Università degli studi D’Annunzio di Chieti – Pescara;
  • Università Parthenope di Napoli;
  • Università degli studi della Tuscia;
  • Università degli studi di Udine;
  • Università del Salento;
  • Università degli studi di Bergamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home