Attualità

Febbre del Nilo, Asl tranquillizza: in arrivo nuove trappole e avviato piano di disinfestazione

Il virus è stato identificato in un uccello ad Agropoli e, secondo indiscrezioni non ancora confermate, anche in un cavallo nella zona di Altavilla Silentina

Ernesto Rocco

6 Settembre 2024

Continuano a destare preoccupazione i casi di Febbre del Nilo registrati nelle ultime settimane ma il direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asl, Arcangelo Saggese Tozzi, rassicura e tranquillizza la popolazione: grazie alle immediate azioni di disinfestazione messe in campo, la circolazione del virus sembra essere sotto controllo.

Casi confermati e sospetti il virus è stato identificato in un uccello ad Agropoli e, secondo indiscrezioni non ancora confermate, anche in un cavallo nella zona di Altavilla Silentina. Sono stati inoltre registrati diversi casi di persone asintomatiche, a conferma della diffusione del virus nel territorio. A destare particolare preoccupazione è stato il recente decesso di un 59enne di Altavilla Silentina, ricoverato al Ruggi d’Aragona per una grave forma di encefalite.

Monitoraggio e prevenzione

L‘Asl ha intensificato le attività di monitoraggio e prevenzione, posizionando trappole per zanzare in diverse zone, tra cui Altavilla Silentina. Nonostante i primi due monitoraggi abbiano dato esito negativo, le analisi sulle zanzare catturate in questi giorni hanno confermato l’assenza di zanzare Culex, principali vettori del virus. Tuttavia, per una maggiore sicurezza, sono previste nuove installazioni di trappole la prossima settimana. Contestualmente, l’Asl ha avviato un piano di disinfestazione su tutto il territorio provinciale, anticipando di qualche giorno i trattamenti previsti.

L’ultimo intervento è stato effettuato il primo agosto. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati, le condizioni del 60enne di Roccadaspide sono in miglioramento, mentre il 70enne di San Mango Piemonte resta in coma. Il 78enne di Agropoli, è in condizioni stabili. Raccomandazioni alla popolazione L’Asl invita la popolazione a seguire alcune semplici precauzioni per proteggersi dalle punture di zanzara, come l’utilizzo di repellenti, l’indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi, soprattutto nelle ore serali, e l’eliminazione di eventuali ristagni d’acqua nei giardini e nei terrazzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home