Approfondimenti

Favole per bambini: fondamentali per lo sviluppo

Ernesto Rocco

22 Aprile 2023

Lo sviluppo di un bambino non è fatto solo di alimentazione corretta, sport e apprendimento; la vita dei più piccoli è piena di colori, di pensieri fantastici e di mille forme di creatività diverse. I bambini vivono storie avventurose ogni giorno, che sia in castelli di cuscini o in trenini fatti con le sedie del soggiorno, mostrando nel gioco tutte le potenzialità della loro fantasia. Stimolare questa creatività è anche compito dei genitori, creando momenti di condivisione e stimolo, un esempio di questo può essere il leggere libri di favole insieme a loro.

Un sito per leggere e crescere insieme

Le favole per bambini non sono soltanto parole messe insieme perché suonano bene e sono di facile comprensione: si tratta di racconti avventurosi capaci di stimolare l’immaginazione e mantenerla sempre viva, ma utili anche per la creazione di un legame speciale tra genitore e figlio.

La verità è che nessuno nasce genitore, ma lo si diventa con il tempo. Anzi, potremmo dire che nel momento in cui nasce un bambino, viene al mondo anche un genitore: è normale non sapere cosa fare in ogni situazione che la vita, da quell’istante in poi, mette davanti. I libri di favole tornano utili anche e soprattutto per questo: grazie a strumenti così colorati, ricchi di parole magiche e di illustrazioni fantastiche, è possibile trovare un mezzo di comunicazione efficace per spiegare al proprio bambino anche concetti distanti da quel mondo così incantevole e fatato. Spesso, nascoste tra avventure e animaletti, nei libri di favole si celano lezioni preziose sull’importanza di valori fondamentali della vita, come l’amicizia, il coraggio e la lealtà.

Inoltre, spesso si possono utilizzare anche per aiutare i bambini a comprendere quelle emozioni difficili che provano e che non riescono a spiegare: rabbia, invidia o tristezza sono concetti difficili da capire per chi non li hai mai provati prima, e questo genera frustrazione e fastidio. Grazie alla lettura di libri in cui vengono presentati come naturali, il bambino riuscirà a esplorare a fondo il suo mondo interiore e capire meglio come funzionano le sue emozioni.

Perché è importante leggere favole ai bambini

I motivi per cui leggere libri di favole con i propri bambini non si limitano a questo: si tratta anche di un’attività molto utile per migliorare le abilità linguistiche.

Infatti, anche se è il genitore a leggere, al bambino basta ascoltare per imparare e assimilare nuovi vocaboli, riuscendo a comprendere meglio anche frasi complesse. Questo è anche molto utile per stimolare il linguaggio nei bambini, che, emozionati ed eccitati per ciò che ascoltano, sentono il bisogno di parlarne per raccontare e rivivere quelle storie.

Inoltre, leggere insieme prima di andare a letto facilita il processo di addormentamento, che da alcuni bambini viene vissuto con angoscia e preoccupazione. Accade principalmente perché percepiscono il sonno come una separazione obbligata dai genitori, figure di riferimento nella vita: vedendoli lì con lui, invece, e ascoltare la loro voce che racconta una storia, sarà più facile trovare la serenità giusta per addormentarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home