• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Favole per bambini: fondamentali per lo sviluppo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Aprile 2023
Condividi

Lo sviluppo di un bambino non è fatto solo di alimentazione corretta, sport e apprendimento; la vita dei più piccoli è piena di colori, di pensieri fantastici e di mille forme di creatività diverse. I bambini vivono storie avventurose ogni giorno, che sia in castelli di cuscini o in trenini fatti con le sedie del soggiorno, mostrando nel gioco tutte le potenzialità della loro fantasia. Stimolare questa creatività è anche compito dei genitori, creando momenti di condivisione e stimolo, un esempio di questo può essere il leggere libri di favole insieme a loro.

Un sito per leggere e crescere insieme

Le favole per bambini non sono soltanto parole messe insieme perché suonano bene e sono di facile comprensione: si tratta di racconti avventurosi capaci di stimolare l’immaginazione e mantenerla sempre viva, ma utili anche per la creazione di un legame speciale tra genitore e figlio.

La verità è che nessuno nasce genitore, ma lo si diventa con il tempo. Anzi, potremmo dire che nel momento in cui nasce un bambino, viene al mondo anche un genitore: è normale non sapere cosa fare in ogni situazione che la vita, da quell’istante in poi, mette davanti. I libri di favole tornano utili anche e soprattutto per questo: grazie a strumenti così colorati, ricchi di parole magiche e di illustrazioni fantastiche, è possibile trovare un mezzo di comunicazione efficace per spiegare al proprio bambino anche concetti distanti da quel mondo così incantevole e fatato. Spesso, nascoste tra avventure e animaletti, nei libri di favole si celano lezioni preziose sull’importanza di valori fondamentali della vita, come l’amicizia, il coraggio e la lealtà.

Inoltre, spesso si possono utilizzare anche per aiutare i bambini a comprendere quelle emozioni difficili che provano e che non riescono a spiegare: rabbia, invidia o tristezza sono concetti difficili da capire per chi non li hai mai provati prima, e questo genera frustrazione e fastidio. Grazie alla lettura di libri in cui vengono presentati come naturali, il bambino riuscirà a esplorare a fondo il suo mondo interiore e capire meglio come funzionano le sue emozioni.

Perché è importante leggere favole ai bambini

I motivi per cui leggere libri di favole con i propri bambini non si limitano a questo: si tratta anche di un’attività molto utile per migliorare le abilità linguistiche.

Infatti, anche se è il genitore a leggere, al bambino basta ascoltare per imparare e assimilare nuovi vocaboli, riuscendo a comprendere meglio anche frasi complesse. Questo è anche molto utile per stimolare il linguaggio nei bambini, che, emozionati ed eccitati per ciò che ascoltano, sentono il bisogno di parlarne per raccontare e rivivere quelle storie.

Inoltre, leggere insieme prima di andare a letto facilita il processo di addormentamento, che da alcuni bambini viene vissuto con angoscia e preoccupazione. Accade principalmente perché percepiscono il sonno come una separazione obbligata dai genitori, figure di riferimento nella vita: vedendoli lì con lui, invece, e ascoltare la loro voce che racconta una storia, sarà più facile trovare la serenità giusta per addormentarsi.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.