Approfondimenti

Favole per bambini: fondamentali per lo sviluppo

Ernesto Rocco

22 Aprile 2023

Lo sviluppo di un bambino non è fatto solo di alimentazione corretta, sport e apprendimento; la vita dei più piccoli è piena di colori, di pensieri fantastici e di mille forme di creatività diverse. I bambini vivono storie avventurose ogni giorno, che sia in castelli di cuscini o in trenini fatti con le sedie del soggiorno, mostrando nel gioco tutte le potenzialità della loro fantasia. Stimolare questa creatività è anche compito dei genitori, creando momenti di condivisione e stimolo, un esempio di questo può essere il leggere libri di favole insieme a loro.

Un sito per leggere e crescere insieme

Le favole per bambini non sono soltanto parole messe insieme perché suonano bene e sono di facile comprensione: si tratta di racconti avventurosi capaci di stimolare l’immaginazione e mantenerla sempre viva, ma utili anche per la creazione di un legame speciale tra genitore e figlio.

La verità è che nessuno nasce genitore, ma lo si diventa con il tempo. Anzi, potremmo dire che nel momento in cui nasce un bambino, viene al mondo anche un genitore: è normale non sapere cosa fare in ogni situazione che la vita, da quell’istante in poi, mette davanti. I libri di favole tornano utili anche e soprattutto per questo: grazie a strumenti così colorati, ricchi di parole magiche e di illustrazioni fantastiche, è possibile trovare un mezzo di comunicazione efficace per spiegare al proprio bambino anche concetti distanti da quel mondo così incantevole e fatato. Spesso, nascoste tra avventure e animaletti, nei libri di favole si celano lezioni preziose sull’importanza di valori fondamentali della vita, come l’amicizia, il coraggio e la lealtà.

Inoltre, spesso si possono utilizzare anche per aiutare i bambini a comprendere quelle emozioni difficili che provano e che non riescono a spiegare: rabbia, invidia o tristezza sono concetti difficili da capire per chi non li hai mai provati prima, e questo genera frustrazione e fastidio. Grazie alla lettura di libri in cui vengono presentati come naturali, il bambino riuscirà a esplorare a fondo il suo mondo interiore e capire meglio come funzionano le sue emozioni.

Perché è importante leggere favole ai bambini

I motivi per cui leggere libri di favole con i propri bambini non si limitano a questo: si tratta anche di un’attività molto utile per migliorare le abilità linguistiche.

Infatti, anche se è il genitore a leggere, al bambino basta ascoltare per imparare e assimilare nuovi vocaboli, riuscendo a comprendere meglio anche frasi complesse. Questo è anche molto utile per stimolare il linguaggio nei bambini, che, emozionati ed eccitati per ciò che ascoltano, sentono il bisogno di parlarne per raccontare e rivivere quelle storie.

Inoltre, leggere insieme prima di andare a letto facilita il processo di addormentamento, che da alcuni bambini viene vissuto con angoscia e preoccupazione. Accade principalmente perché percepiscono il sonno come una separazione obbligata dai genitori, figure di riferimento nella vita: vedendoli lì con lui, invece, e ascoltare la loro voce che racconta una storia, sarà più facile trovare la serenità giusta per addormentarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home