Attualità

«Fate presto o qui sarà il deserto» l’allarme della CISL FP sull’ospedale di Polla

La CISL FP lancia l'allarme e il coro è unanime: non c'è un minuto da perdere. La parola d'ordine è "fare presto"

Federica Pistone

31 Gennaio 2023

Ospedale Polla

La CISL FP lancia l’allarme e il coro è unanime: non c’è un minuto da perdere. La parola d’ordine è “fare presto”, agire prima che la rassegnazione prenda il sopravvento.

Con quest’accorato appello, una nota testata d’informazione tre giorni dopo il terribile terremoto in Irpinia, invocò un intervento urgente delle Istituzioni. Quel titolo è e resta un simbolo profondo poiché in due sole parole era condensato il senso profondo della tragedia, della necessità di salvare vite umane.

La nota stampa

Mutatis mutandis, e con le debite proporzioni, è quanto si rende improcrastinabile per scongiurare che la situazione sanitaria del Vallo di Diano affondi nella totale anarchia e ingovernabilità. Con questo appello i rappresentanti CISL FP del territorio valdianese si fanno portavoci di una frustrazione crescente, che monta nel personale sanitario e nei cittadini, di fronte ai continui rinvii, alle scelte non prese e alla gestione sanitaria locale che decide di non decidere con una Direzione Sanitaria lontana dalla realtà.

Situazione insostenibile nelle strutture ospedaliere

La situazione sia nelle strutture sanitarie ospedaliere che distrettuali è insostenibile. Alla cronica carenza di personale si sta aggiungendo un degrado delle strutture sanitarie che vecchie e senza manutenzione costante, risultano sempre di più dei luoghi di incuria e degrado invece di luoghi della salute.

Appena si verifica una precipitazione un po’ più abbondante del normale ecco che piove all’interno dell’Ospedale di Polla e Sant’Arsenio o che la Postazione 118 di Padula viene chiusa per infiltrazioni di acqua.

Gli interrogativi

Per questi ultimi è chiaro ed evidente che non vi può essere nessuna attività, neanche di base, in assenza di personale Infermieristico. Un laboratorio analisi può mai effettuare un prelievo ematico ad un utente senza Personale Infermieristico? Un Servizio trasfusionale può mai effettuare i prelievi ad un donatore, la stessa donazione o la terapia marziale ambulatoriale senza personale Infermieristico?

In ultimo dai vertici aziendali salernitani in gennaio arriva come un fulmine a ciel sereno, un prospetto analitico di personale infermieristico distribuito per Reparti, che riduce di ulteriori 50 unità gli infermieri. Alcune Unità Operative con stessi posti letto vedono assegnati due diversi fabbisogni (vedi Chirurgia 8 e Geriatria 10) o altre specialità a cui vengono assegnati a fabbisogno zero di CPS Infermieri, (vedi Gastroenterologia, Radiologia, Laboratorio Analisi, Servizio Trasfusionale, Poliambulatorio e Otorinolarigoiatria, Oncologia).

L’allarme della CISL FP

Per tali ragioni al fine di non compromettere LEA, attribuendo ai cittadini un diritto alla salute solo su carta, senza un piano per colmare la carenza di personale sarebbe aleatorio continuare a offrire un servizio fondamentale là dove non ci sono risorse umane sufficienti.

Tenuto anche conto che non risulta nessuna opposizione alla scheda Budget 2023 analitica per U.O. da parte della Direzione Sanitaria del Presidio di Polla affidando le sorti della salute del cittadino, ancora una volta, allo spirito di servizio e senso di abnegazione del Personale Sanitario. Ai posteri l’ardua sentenza, ma a chi ha cuore la sanità dei cittadini ripetiamo l’appello: «Fate presto o qui sarà un deserto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home