Approfondimenti

Fare turismo con un impatto ambientale sostenibile: Una guida

Redazione Infocilento

2 Aprile 2024

Vacanze

Visitare Paesi e culture diverse, cercando di apprendere quanto più possibile da un certo tipo di esperienza, magari provando anche a divertirsi nel mentre, arricchisce enormemente le persone sotto molti punti di vista.

Al tempo stesso, di certo non toglie nulla allo sviluppo tecnologico o alle modalità attraverso cui una persona può decidere di approcciare a esso.

Anche viaggiando e visitando luoghi sconosciuti, infatti, sarà comunque possibile usufruire dei propri device, che siano tablet o smartphone, per guardare un film, leggere le ultime notizie sul mondo oppure provare qualche gioco all’interno dei portali di casino online autorizzati AAMS come Skiller. Tecnologia e turismo però si trovano in stazioni parallele e, potenzialmente, possono anche scoprirsi alleati, viste le possibilità di far conoscere un luogo proprio attraverso il web.

Anche la scelta del periodo in cui viaggiare è fondamentale.

Visitare un Paese a Natale può essere diverso nel farlo a Pasqua e Pasquetta, poiché la situazione climatica, socio-culturale o economica può rappresentare un fattore di cui tenere conto.

Indipendentemente da questi contesti, mentre ci godiamo la bellezza e la diversità del nostro pianeta, sorge un interrogativo cruciale: come possiamo esplorare il mondo riducendo al minimo l’impatto ambientale?

Questa domanda apre la strada al concetto di turismo sostenibile.

Cos’è il turismo sostenibile?

Il turismo sostenibile può essere definito come una forma di viaggio consapevole ed etico che mira a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere il benessere delle comunità locali.

Non si tratta, per fare degli esempi, solo di ridurre le emissioni di carbonio o di evitare la plastica usa e getta ma anche di supportare un’economia locale e preservare le culture indigene.

Scegliere destinazioni con una particolare attenzione al tema

Un primo passo verso un turismo più sostenibile è la scelta della destinazione.

Città e nazioni in tutto il mondo stanno lavorando per ridurre il loro impatto ambientale.

Cercare luoghi che investono in energie rinnovabili, gestione sostenibile delle risorse e conservazione della biodiversità è un ottimo inizio.

Alloggi ecosostenibili

Scegliere un alloggio che si impegna nella sostenibilità può fare una grande differenza.

Molti hotel e ostelli oggi utilizzano energia rinnovabile, sistemi di riciclaggio dell’acqua e offrono opzioni alimentari locali e sostenibili.

Trasporti a basso impatto ambientale

Il trasporto è uno dei maggiori contributori all’impatto ambientale del turismo.

Dove possibile, prediligere i mezzi di trasporto pubblici, il noleggio di biciclette o semplicemente camminare. Per viaggi più lunghi, considerare treni ad alta efficienza energetica o voli con compagnie aeree che compensano le emissioni di carbonio.

Sostegno all’economia e alla cultura locale

Acquistare da attività locali e artigiani non solo arricchisce l’esperienza di viaggio, ma supporta anche l’economia locale.

Partecipare a tour guidati da residenti o mangiare in ristoranti locali contribuisce alla preservazione delle tradizioni e della cultura.

Lasciare un’impronta leggera

Un mantra del turista sostenibile è: “Lascia solo impronte, prendi solo ricordi.

Questo significa rispettare l’ambiente naturale, evitare di disturbare la fauna selvatica e ridurre al minimo i rifiuti. Usare prodotti riutilizzabili e evitare l’uso eccessivo di risorse come l’acqua.

Educazione e consapevolezza

Ovviamente educare sé stessi e gli altri sulle pratiche di turismo sostenibile è fondamentale.

Condividere esperienze e consigli su come viaggiare in modo responsabile può ispirare più persone a seguire questa filosofia.

Il turismo sostenibile – che si pratichi in Italia o all’estero – non è solo una scelta etica, ma una necessità per la salvaguardia del nostro pianeta. Adottando pratiche responsabili, possiamo continuare a esplorare e ammirare le meraviglie del mondo, assicurandoci che rimangano intatte per le generazioni future.

Il viaggio responsabile inizia con la consapevolezza e si concretizza attraverso le azioni di ognuno di noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home