Cilento

«Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile». A Vallo della Lucania convengo del Rotary con Gabriele Gravina

Appuntamento presso l'IIS Cenni Marconi. All'iniziativa sarà presente anche il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Ernesto Rocco

3 Maggio 2023

Domenico Cerruti e Gabriele Gravina

Il Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento, in collaborazione con l’IIS Cenni Marconi, il Comune di Vallo della Lucania e InfoCilento, ha organizzato un convegno dal titolo «Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile». L’evento si terrà il prossimo 18 maggio alle ore 10.30 presso l’aula magna dell’istituto superiore e vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

Il valore educativo dello sport

L’argomento affrontato è fondamentale in un mondo, quale lo sport e in particolare quello giovanile, che rappresenta un’attività che impegna non solo il fisico ma anche la mente, aiutando a superare limiti legati alla sfera interpersonale e a forgiare il carattere. Il fair play aiuta i ragazzi a comprendere il duro lavoro, la costanza, la passione e soprattutto il rispetto dell’avversario. Ecco perché etica e morale sono valori che non possono mai mancare.

Il calcio come esempio di sport di squadra

Nel calcio, sport di squadra per eccellenza che premia il talento dei singoli ma che fa la differenza grazie al lavoro di squadra, questi elementi trovano ancor più esaltazione. La convivenza con il prossimo diventa fondamentale per apprendere l’appartenenza a un gruppo, ma anche la dedizione, l’impegno e l’altruismo. Il ruolo degli allenatori è dunque fondamentale per assumere le vesti di educatori e accompagnare i giovani atleti nelle loro esperienze, contribuendo alla formazione delle generazioni future.

L’apertura del convegno

Il convegno sarà aperto dai saluti del presidente del Rotary Club Giuseppe Ametrano, del dirigente scolastico Nicola Iavarone, del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone e del presidente della provincia Franco Alfieri.

I relatori del convegno

Mariarita Acciardi, consigliere federale FIGC – LND, parlerà del Fair Play come modo di essere non solo nello sport ma anche nella vita. Antonio Ricci, Procuratore Capo del Tribunale di Vallo della Lucania, affronterà il tema della corruzione nello sport. Gabriele Gravina, presidente Figc, chiuderà gli interventi, A moderare l’incontro sarà l’assessore del Comune di Vallo della Lucania Iolanda Molinaro.

Sarà un’occasione importante per riflettere sui valori che lo sport trasmette ai giovani e per approfondire il tema del Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home