Cilento

Fa tappa a Torchiara Bo.di.Med., il progetto che promuovere i borghi della Dieta Mediterranea

Bo.di.Med.: Alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea - Un viaggio culinario tra tradizione e innovazione.

Ernesto Rocco

12 Giugno 2023

Panorama di Torchiara

Sabato 17 giugno, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Torchiara sarà protagonista del secondo appuntamento del progetto Bo.di.Med. La formula resta invariata, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle bellezze architettoniche del luogo nella prima parte del pomeriggio.
A partire dalle 19.30, presso Piazza Torre, le aziende del territorio presenteranno i loro prodotti enogastronomici, accompagnati dalla musica di Luca Renzi. Sarà un momento di convivialità e valorizzazione delle risorse del borgo, con la presentazione della ricetta tipica del posto.

Il progetto “Bo.di.Med.” mira a valorizzare e promuovere i Borghi della Dieta Mediterranea.

Il progetto “Bo.di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento conferito dalla Regione Campania al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea. Questo progetto rappresenta la continuazione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita.

Bo.di.Med. prevede l’istituzione dell’Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, nel quale verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio. Inoltre, si realizzerà un ricettario unico nel panorama culinario mondiale. Ogni comune contribuirà con due ricette: una tradizionale, espressione della comunità, e una di ispirazione, preparata dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

Torchiara partecipa al progetto con entusiasmo e impegno.

“Il Comune di Torchiara è da sempre in prima linea per la valorizzazione e la promozione del territorio”, dichiara Massimiliano Farro, sindaco di Torchiara. “La rete dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, grazie al progetto Bo.di.Med., mette al centro dei nostri borghi lo stile di vita della Dieta Mediterranea. Torchiara si unisce a questo viaggio con la qualità delle nostre aziende e la genuinità dei nostri prodotti, per una giornata da vivere all’insegna delle antiche tradizioni del Cilento.”

Prossimi appuntamenti nel calendario del progetto Bo.di.Med.

Il viaggio alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea inizierà nel pomeriggio e continuerà fino a sera. La realizzazione del progetto è a cura di My Fair s.r.l. Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere a: info@paestumaltocilentoexperience.it o contattare il numero 3890309729.

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:

  • Domenica 25 giugno: Agropoli
  • Sabato 26 agosto: Ogliastro Cilento
  • Sabato 2 settembre: Cicerale
  • Sabato 9 settembre: Perdifumo
  • Domenica 24 settembre: Giungano
  • Sabato 30 settembre: Rutino
  • Domenica 1 ottobre: Capaccio Paestum
  • Sabato 7 ottobre: Laureana Cilento
  • Sabato 14 ottobre: Lustra
  • Sabato 21 ottobre: Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home