Eventi

Etichettamento del vino e normativa europea: importante incontro a Battipaglia

Il Consorzio Vinum Salernum Vites di Salerno e numerosi consorziati, ha affrontato con determinazione le sfide legate alle nuove norme europee sull'etichettamento del vino.

Silvana Scocozza

2 Febbraio 2024

Etichettamento vino battipaglia

Nuove sfide e nuove opportunità: l’Associazione Italiana Coltivatori con il responsabile provinciale Gerardo Landolfi, il Consorzio Vinum Salernum Vites di Salerno e numerosi consorziati, ha affrontato con determinazione le sfide legate alle nuove norme europee sull’etichettamento del vino.

La riunione, che ha registrato una notevole partecipazione, è stata caratterizzata dalla presenza del dottor De Rosa, esperto del settore, il quale ha guidato la discussione sulla comprensione e sulla implementazione delle nuove disposizioni in materia di etichettatura.

L’incontro

Questo incontro rappresenta un passo significativo verso una migliore comprensione delle normative europee sull’etichettamento del vino, unendo gli sforzi della comunità vinicola locale per adeguarsi e prosperare in un contesto normativo in continua evoluzione.

Durante l’evento, sono state analizzate approfonditamente le implicazioni delle nuove norme europee, con particolare attenzione alle esigenze del settore vinicolo locale. La discussione ha permesso di affrontare e chiarire le incertezze legate all’etichettamento, aprendo un dibattito costruttivo tra i partecipanti.

Le dichiarazioni

«Il Consorzio Vinum Salernum Vites si è dimostrato all’avanguardia nel cogliere le sfide normative e nell’adottare approcci innovativi per garantire la conformità alle nuove disposizioni, assicurando al contempo la qualità del vino prodotto nel territorio salernitano», dicono gli addetti ai lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home