Cronaca

Estorsione ai danni di grossisti del mercato ittico: in cinque nei guai

Un commerciante, dopo aver ricevuto dei messaggi minatori, avrebbe subito una rapina nel corso della quale aveva perso oltre 40mila euro

Redazione Infocilento

13 Marzo 2023

Polizia

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 soggetti indagati a diverso titolo per vari reati, tra cui tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, rapina aggravata dall’uso delle armi, ricettazione, porto e detenzione illegali di arma comune da sparo e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish.

L’operazione segue un’attività di indagine, nell’ambito della quale sarebbe emerso il tentativo di alcuni soggetti, alcuni dei quali già condannati per altri reati, di aggredire alcuni grossisti del locale mercato ittico per ottenere il pagamento del rateo estorsivo. Tutti i responsabili dei reati sono stati individuati e sono sottoposti alla misura di custodia cautelare in carcere ad eccezione di un solo destinatario degli arresti domiciliari.

Indagine sulla tentata estorsione e la rapina

Secondo quanto ritenuto dal GIP, i soggetti indagati avrebbero commesso un tentativo di estorsione ai danni del titolare di uno dei punti vendita all’ingrosso nel mercato ittico di Salerno. La vittima, un commerciante, avrebbe ricevuto messaggi telefonici minatori nel mese di marzo 2021 dopo aver subito una rapina nel corso della quale aveva perso 40.000 euro e un orologio marca Rolex. Al termine di un incontro, la vittima sarebbe stata esposta alla chiara metodologia mafiosa.

Matrice camorristica del delitto

Il Giudice per le indagini preliminari ha ritenuto che gli elementi probatori avrebbero consentito di cogliere la matrice camorristica del delitto.

Detenzione di armi e precedenti penali

Due degli indagati risultano già detenuti poiché sottoposti a fermo di indiziato di delitto nel mese di agosto 2021 per il reato di detenzione di armi aggravato dal metodo mafioso. Un altro soggetto è gravato da precedenti penali in materia di armi e stupefacenti.

Collegamento tra rapina e richiesta estorsiva

Gli stessi soggetti, unitamente ad un altro concorrente identificato, sarebbero stati individuati come responsabili della violenta rapina commessa in precedenza nei confronti dell’imprenditore, messa in stretta connessione con la successiva richiesta estorsiva.

Sussistenza di gravi indizi di colpevolezza

Due dei soggetti tratti in arresto, uno dei quali è stato destinatario di un agguato armato che ne ha portato al ferimento e per il quale sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto, avrebbero rappresentato alla vittima di operare per conto di un altro dei soggetti arrestati, già condannato per la sua appartenenza al clan cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Torna alla home