Eventi

Esposizione amatoriale canina “Città di Sant’Arsenio”

A Sant'Arsenio si terrà un'esposizione amatoriale canina. Possono partecipare cani di ogni razza. Nell'articolo i dettagli.

Federica Pistone

6 Settembre 2023

Cane Beagle

E’ in programma, domenica 10 Settembre 2023, a Sant’Arsenio, l’Esposizione amatoriale canina Città di Sant’Arsenio realizzata in collaborazione con Arci Caccia, Sole e Acciaio Asd-Aps e Arcieri Avalon. Le finalità della gara vanno al di la della semplice competizione agonistica, infatti l’obiettivo è quello di sensibilizzare gli ospiti riguardo la cura dell’animale, la microchippatura e l’iscrizione all’anagrafe canina.

Una gara per cani di tutte le razze

Nessuno dei nostri amici a quattro zampe verrà escluso dalla competizione. Infatti, l’esposizione è aperta a cani di razza e meticci per le seguenti categorie:

  • Cuccioli 4/7 mesi;
  • Giovani 8/12 mesi:
  • Intermedi 13/17 mesi;
  • Adulti dai 18 mesi in poi

La divisione tra le categorie viene, dunque, effettuata solo in base all’età del cane. Un bel messaggio per tutti: ciò che conta non è la purezza del pedigree. E’ previsto inoltre uno show finale con Bis Meticci e Best. L’iscrizione è totalmente gratuita.

Il programma della giornata: qui i dettagli

Il programma prevede alle ore 9.30 l’iscrizione dei partecipanti, a seguire i saluti istituzionali. Alle 10.30 inizierà la sfilata con la valutazione affidata ad Arci Caccia. Nel pomeriggio, alle 15.30, lo show finale e a seguire, alle 19.00 la premiazione dei vincitori.
L’appuntamento è nelle Ville Comunali di Sant’Arsenio.
Durante l’esposizione sarà possibile effettuare l’applicazione gratuita del chip e l’iscrizione all’anagrafe canina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home