Attualità

Ente Riserve Naturali “Foce Sele-Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano: costituita la nuova Giunta

Si è insediata, in queste ore, presso la sede di Contursi Terme, la nuova giunta dell’ente “Riserve Naturali Regionali Foce Sele - Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”, composta dal Presidente Antonio Cuomo, da Antonio Forziati sindaco di Castelcivita e Luca D’Ambrosio consigliere comunale di Campagna e Roberto Paolillo

Silvana Scocozza

17 Maggio 2024

Ente riserve naturali, Foce Sele, la nuova Giunta

Si è insediata, in queste ore, presso la sede di Contursi Terme, la nuova giunta dell’ente “Riserve Naturali Regionali Foce Sele – Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”, composta dal Presidente Antonio Cuomo, da Antonio Forziati sindaco di Castelcivita e Luca D’Ambrosio consigliere comunale di Campagna – designati dalla Comunità delle Riserve – da Roberto Paolillo in rappresentanza delle associazioni ambientaliste e Gaetano Pascariello in rappresentanza delle associazioni professionali agricole.

Ecco gli obietti prioritari

Nominati con decreto del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, grande entusiasmo e condivisione degli obiettivi strategici è stato espresso dai componenti della Giunta che ha anche rimarcato la volontà di raggiungere i più importanti obiettivi in tempi celeri, a partire dalla rinnovata pianificazione e regolamentazione delle aree del Parco, in modo da consentire uno sviluppo sostenibile, nel quadro del pieno ed assoluto rispetto del patrimonio ambientale esistente. Giunta già a lavoro e prima riunione di insediamento.

Tra gli interventi immediati la rifunzionalizzazione della Casina Rossa

Il presidente Antonio Cuomo: «La riqualificazione della fascia pinetata e la rifunzionalizzazione della Casina Rossa, che diventerà un presidio di legalità, anche attraverso l’istituzione di maggiori controlli con l’ausilio delle forze dell’ordine e dei volontari sono tra le priorità dell’Ente». Di pari passo interventi atti al rilancio del turismo ambientale con il coinvolgimento delle scuole e delle comunità del Parco. Intensificare la collaborazione con l’oasi di Persano ed il Wwf e con l’Oasi Dunale di Capaccio Paestum e Legambiente, per renderli sempre più fruibili e visitabili.

Tra i progetti, il contratto di Fiume Sele-Tanagro

«La Regione Campania – con il presidente Vincenzo De Luca ed il Vicepresidente ed Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola – crede molto nei progetti che porteremo avanti, il sostegno e la disponibilità sono massimi. Fra i progetti più importanti vi è senza dubbio il Contratto di Fiume “Sele-Tanagro”, che rappresenta uno strumento strategico per la tutela e la valorizzazione dei territori fluviali e un importante punto di forza per le proposte da candidare ai finanziamenti della comunità europea».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home