Attualità

Parco: accordo con le diocesi per la valorizzazione della figura di Carlo Acutis | VIDEO

Durante il Consiglio Direttivo approvata anche l'istituzione della Biblioteca del Parco

Chiara Esposito

28 Febbraio 2025

Si è riunito lo scorso 27 febbraio, presso la sede dell’Ente Parco in Palazzo Mainenti, il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Durante la seduta, i membri del Consiglio hanno discusso e deliberato su diversi punti all’ordine del giorno, affrontando tematiche di grande rilievo per il territorio.

Accordi con le Diocesi e il ruolo di Carlo Acutis

Tra i temi centrali dell’incontro, spicca l’approvazione di due protocolli d’intesa con le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano. Gli accordi mirano a rafforzare il legame tra il patrimonio naturale e quello storico-religioso dell’area, attraverso progetti condivisi per la valorizzazione di siti storici e percorsi spirituali. Un’attenzione particolare è stata dedicata alle iniziative in vista del prossimo Giubileo, che rappresenta un’opportunità significativa per il rilancio del turismo religioso. In questo contesto, un ruolo chiave potrebbe essere svolto dalla figura del Beato Carlo Acutis, che sarà proclamato Santo il prossimo 27 aprile e il cui messaggio continua ad attrarre un numero crescente di pellegrini, soprattutto tra i giovani.

Nasce la Biblioteca del Parco

Tra le altre deliberazioni, il Consiglio ha approvato l’istituzione della Biblioteca del Parco, un progetto culturale finalizzato a offrire alla comunità nuovi spazi di conoscenza e approfondimento. La biblioteca sorgerà all’interno di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, e diventerà un punto di riferimento per studiosi, studenti e cittadini interessati alla tutela e alla valorizzazione del territorio. Con questa iniziativa, l’Ente Parco punta a promuovere la cultura locale e a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della conservazione del patrimonio ambientale e storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Tg InfoCilento 24 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home