Attualità

Encomio del Comune di Polla al Tenente Colonnello Domenico La Padula per l’arresto di 183 mafiosi a Palermo

L’encomio, approvato all’unanimità, sarà ufficialmente consegnato al tenente colonnello come segno di gratitudine per il suo operato

Federica Pistone

21 Febbraio 2025

Il tenente colonnello Domenico La Padula, comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo e originario di Polla, è stato protagonista di un’importante operazione che ha portato all’arresto di 183 tra boss e affiliati a Cosa Nostra.

L’operazione

L’operazione, che ha colpito duramente la nuova mafia palermitana, ha rivelato l’organigramma delle famiglie mafiose e il loro tentativo di ricostituire la storica “Cupola” di Palermo.
Per il suo straordinario impegno nella lotta alla criminalità organizzata, il Comune di Polla ha conferito un encomio solenne al tenente colonnello La Padula. La delibera di giunta, voluta dall’assessore Vincenzo Giuliano, riconosce al militare il suo coraggio, la dedizione e il profondo senso delle istituzioni che hanno portato onore alla comunità pollese.

L’amministrazione comunale ha sottolineato come il suo impegno incarna i valori di legalità e giustizia, diventando un esempio per tutti. L’encomio, approvato all’unanimità, sarà ufficialmente consegnato al tenente colonnello come segno di gratitudine per il suo operato. Inoltre, la delibera è stata inviata alle autorità dell’Arma e della Prefettura di Palermo, a testimonianza della vicinanza e del sostegno della comunità pollese a chi combatte ogni giorno contro la criminalità organizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Roscigno l’incontro con Massimiliano Latorre, Marò sequestrato in India | VIDEO

Latorre, Luogotenente della Marina Militare Italiana, arrestato in India nel 2012 insieme al collega Salvatore Girone, ha vissuto in prima persona una delle vicende giudiziarie più complesse del panorama internazionale

Messa in sicurezza del Colle Bellaria: partono i lavori a Salerno | VIDEO

120 giorni per la messa in sicurezza del colle Bellaria a Salerno

Marina di Camerota: la prevenzione cardiovascolare con la Sper Guarda Italia | VIDEO

Un'occasione importante, sostenuta dall'amministrazione comunale di Camerota, per effettuare visite di controllo con medici specializzati

Agricoltura, grande successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum

“Animeremo nuove iniziative per rendere protagonisti sia l’Agricoltura, sia la Pesca e sia la Caccia”

Impianto Biometano ad Ogliastro: comitato chiede chiarimenti alla Regione | VIDEO

Si accende il dibattito sulla realizzazione di impianti a biometano nel Cilento

Chiara Esposito

21/02/2025

Buonabitacolo, tutto pronto per la VII edizione del Carnevale: ben 4 appuntamenti in programma | VIDEO

E' tutto pronto a Buonabitacolo per la settimana edizione del Carnevale organizzato dall'associazione "Sorriso della Solidarietà" con il sostegno de "Il Sentiero" ed il patrocinio del Comune di Buonabitacolo

Tribunale respinge le Misure Cautelari per il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato: “primo passo verso la Verità e la Giustizia”

“Confesso che per un anno e mezzo ho dovuto affrontare, insieme alla mia famiglia, prove quotidiane.”

Castellabate, insediato il nuovo Forum dei Giovani | VIDEO

Tanta la partecipazione dei giovani del territorio che nella giornata di ieri hanno presentato il loro direttivo

Capaccio Paestum, Emanuele Sica e Carmine Caramante incontrano i cittadini: le interviste | VIDEO

Ieri sera presso la “Sala Erica” di Capaccio Scalo sita in Piazza Santini si è tenuto l'incontro con i cittadini

Agropoli: giudice Aldo Carrato nominato Presidente di sezione della Corte di Cassazione. È originario di Vallo della Lucania

Carrato è un magistrato con un'esperienza trentennale ed attualmente consigliere della sezione civile della Corte di Cassazione

Antonio Pagano

21/02/2025

Campagna, al via i lavori per la linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria: le interviste | VIDEO

Il progetto, prevede la realizzazione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria tra le città di Battipaglia e Romagnano al Monte, con 20 gallerie e 19 viadotti

Torna alla home