Attualità

Emergenze in sala parto: migliorare la gestione delle situazioni critiche durante il parto. Se n’è discusso a Marina di Camerota

Ginecologi ed ostetriche potranno affrontare con maggiore competenza e sicurezza situazioni eccezionali grazie al corso

Fiorenza Di Palma

29 Maggio 2023

Corso sala parto

Dal 26 al 28 maggio 2023 si è tenuto a Marina di Camerota un incontro di aggiornamento professionale rivolto a ginecologi ed ostetriche sul tema delle emergenze in sala parto. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Gruppo GEO e Gruppo Emergenze Ostetriche, con il Responsabile Scientifico Dott. Claudio Crescini dell’Ospedale Seriate di Bergamo. Inoltre, l’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di AOGOI (Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani) e SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), con il contributo non condizionante di EuTylia. Durante le due giornate di formazione, i Presidenti Onorari Prof. Antonio Chiàntera (Presidente AOGOI) e Prof. Nicola Colacurci (Presidente SIGO) hanno preso parte all’evento.

L’importanza dell’iniziativa

La sala parto è ancora un ambiente complesso e articolato, nonostante i notevoli progressi raggiunti nel campo medico-scientifico e tecnologico. Grazie a tali progressi, oggi è possibile affrontare le emergenze con una diagnosi più rapida e interventi mirati. Tuttavia, la possibilità che un parto fisiologico possa trasformarsi in un parto ad alto rischio richiede un costante aggiornamento professionale per sfruttare al meglio gli strumenti e le innovazioni disponibili, al fine di affrontare e gestire situazioni di urgenza ed emergenza durante il parto.

I temi trattati

Durante l’incontro, è stata data particolare attenzione alla distocia delle spalle, all’algoritmo e alla visualizzazione delle manovre di disimpegno, nonché alla ventosa ostetrica, alle sue condizioni permittenti e alla tecnica di applicazione.

Un altro argomento affrontato è stato l’utilizzo dell’ecografia nelle diverse fasi del travaglio e del parto. Questo strumento innovativo in sala parto consente di identificare la posizione anomala della testa fetale, le presentazioni deflesse e gli asinclitismi, che sono alla base delle difficoltà nel travaglio. L’uso dell’ecografia aiuta a risolvere situazioni complesse, migliorando gli esiti del parto, in particolare prima dell’applicazione della ventosa, consentendo una previsione accurata della procedura.

Attraverso simulazioni, l’utilizzo di manichini e scenari realistici, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite. Sono stati forniti strumenti per prendere decisioni rapide e agire in modo adeguato durante situazioni di urgenza ed emergenza che possono verificarsi in sala parto, mettendo a rischio la salute della madre e del bambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home