Alburni

Emergenza cinghiali, il fronte dei sindaci si spacca. A Roscigno incontro bis. «Non servono proteste ma sforzi istituzionali»

Emergenza cinghiali a Roscigno: «entreranno in attività altri selecontrollori e verrà effettuato un abbattimento straordinario»

Ernesto Rocco

20 Settembre 2023

Cinghiali Roscigno

Si è tenuto ieri ad Aquara un incontro per affrontare la questione cinghiali. Una vera e propria emergenza che interessa le aree interne e non solo. Gli ungulati sono un problema per le coltivazioni, ma sempre più spesso rappresentano un pericolo anche per la pubblica incolumità poiché sono ormai presenti anche nei centri abitati. All’appuntamento di Aquara erano presenti vari amministratori cilentani e il presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri. Assenti invece il presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo e il direttore Romano Gregorio.

L’incontro di Roscigno

Il primo ha scelto infatti di partecipare ad un altro incontro tenutosi quasi in concomitanza con quello di Aquara, convocato a Roscigno. Il sindaco Pino Palmieri, infatti, aveva scelto di discutere della questione con i rappresentanti del Parco e le forze dell’ordine per provare a trovare soluzioni adatte ad affrontare la questione.

Oltre a Coccorullo e al primo cittadino Palmieri, al confronto hanno partecipato amministratori locali, rappresentanti dei Carabinieri Forestali ed Ettore De Conciliis, il capo della segreteria del sottosegretario del Ministero all’Ambiente Claudio Barbaro.

Le parole del sindaco Pino Palmieri

«In vista dell’approvazione del programma nazionale per il contenimento dell’emergenza ungulati, è stata concordata, da subito, una linea di collaborazione con gli uffici del sottosegretario, al fine di presentare proposte fattive alla risoluzione del problema. Inoltre, a breve, entreranno in attività altri selecontrollori e verrà effettuato un abbattimento straordinario sul territorio di Roscigno (come richiesto)», ha annunciato Palmieri.

«La sinergia istituzionale darà i frutti sperati per il contenimento di un fenomeno atavico che ha messo in ginocchio le tante attività agricole e non solo della popolazione residente nel territorio del Parco Nazionale del Cilento. Voglio ringraziare per la presenza, alla riunione odierna, i militari della Stazione Carabinieri di Bellosguardo e della Stazione Carabinieri Forestali di Corleto Monforte. Non è il momento delle proteste, ma mettere in opera gli sforzi istituzionali compiuti», conclude il primo cittadino alburnino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home