Attualità

Emergenza cinghiali: dal Parco contributi per recinzioni elettrificate

Una iniziativa per sostenere l'agricoltura e promuovere pratiche sostenibili e la protezione delle risorse agricole

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2024

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha pubblicato un bando per l’assegnazione di contributi destinati all’acquisto di recinzioni elettrificate. Questo programma di intervento si rivolge a proprietari e conduttori di terreni situati all’interno del perimetro del Parco, offrendo un’importante opportunità per sostenere l’agricoltura locale e proteggere i raccolti da cinghiali e altra fauna selvatica.

Obiettivi del Bando

Le recinzioni elettrificate rappresentano una soluzione efficace per proteggere le coltivazioni, riducendo le perdite economiche degli agricoltori

Chi Può Partecipare

Possono accedere ai contributi:

  • Imprenditori agricoli a titolo principale e coltivatori diretti.
  • Cooperative di produzione agricola o lavoro agricolo forestale.
  • Singoli proprietari o conduttori di fondi.

Sono esclusi coloro che hanno subito condanne definitive per reati legati alla legge sulla fauna selvatica.

I contributi e le domande

Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 300.000 euro, con un contributo massimo di 2.500 euro per richiedente. Il contributo è fissato a 1,80 euro per metro lineare di recinzione elettrificata, coprendo tutti i materiali necessari, ad eccezione dei costi di installazione.

Le domande devono essere presentate entro il 4 novembre 2024, utilizzando uno schema specifico fornito nel bando. È possibile inviare la richiesta tramite PEC o raccomandata. La documentazione deve includere un documento d’identità valido e una dichiarazione sostitutiva.

L’ente Parco effettuerà un’istruttoria delle domande basata su diversi criteri, tra cui:

  • Fascia altimetrica: fondi situati oltre i 600 metri riceveranno punteggi più alti.
  • Tipologia delle colture: frutteti e vigneti hanno punteggi massimi.
  • Indennizzi precedenti: il numero di richieste di indennizzo presentate negli ultimi tre anni influenzerà il punteggio.

I beneficiari si impegnano a installare correttamente le recinzioni e a mantenere il sistema secondo le direttive del Parco. Inoltre, non potranno richiedere indennizzi per danni causati dalla fauna all’interno delle aree recintate per un periodo di cinque anni dalla concessione del contributo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home