Attualità

Emergenza ambientale nella Riserva Naturale Foce Sele Tanagro: discarica a cielo aperto a rischio sversamenti

Rifiuti speciali abbandonati a pochi metri dal fiume Sele. La segnalazione delle Guardie Ambientali

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2024

Rifiuti Eboli

In una località vicina al fiume Sele, nelle immediate adiacenze dell’Istituto Orientale all’interno della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro ad Eboli, è stata scoperta una preoccupante discarica a cielo aperto. La segnalazione è giunta grazie a controlli mirati condotti dalle guardie faunistiche e ambientali Raffaele Bonacci e Domenico Della Corte.

La situazione

La discarica è stata individuata lungo una strada interrata che costeggia le sponde del fiume Sele, a soli 10 metri di distanza dal corso d’acqua, mettendo a rischio la delicatezza dell’ecosistema fluviale.

Il sito si presenta come un vero e proprio ricettacolo di rifiuti, con un quantitativo approssimativo di 30 metri cubi di detriti. Questi rifiuti, speciali ma non pericolosi, includono frigoriferi, materassi, pezzi di carrozzeria d’auto, contenitori in plastica per vernici, indumenti usati, materiali edili, contenitori in poliestere, cartongesso, piastrelle, mobili dismessi, vetro proveniente sia da bottiglie che da finestre, e sacchi in plastica chiusi contenenti multimateriali di tipo indifferenziato.

La denuncia

Le guardie faunistiche e ambientali hanno prontamente presentato una denuncia, portando l’attenzione del sindaco Mario Conte sulla gravità della situazione. Nel documento si chiede al primo cittadino di intervenire con urgenza per impedire ulteriori sversamenti e di adottare tutti i provvedimenti necessari per tutelare l’integrità dell’area naturale circostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home