Politica

Elezioni amministrative 2023: Pierfrancesco D’Ambrosio ufficializza la candidatura a sindaco di Campagna

Pierfrancesco D'Ambrosio «Sarà alla guida di un’ampia coalizione aperta al confronto e rappresentativa dell’intero territorio»

Silvana Scocozza

4 Febbraio 2023

Pierfrancesco D'Ambrosio

Campagna si avvicina all’appuntamento con le elezioni amministrative. Un’ampia coalizione, che punta ad essere rappresentativa dell’intero territorio, sta tracciando gli obiettivi di natura programmatica, fondando il proprio lavoro sul dialogo e sulla condivisione. È un’alleanza civica che si dice fortemente protesa al confronto e alla costruzione di una piattaforma programmatica efficace ed attenta a tutte le sensibilità presenti nella città.

Il candidato sindaco

Un’alleanza che ha individuato una sintesi nella persona di Pierfrancesco D’Ambrosio, indicato come candidato sindaco dall’intera coalizione.

«Una guida capace che, nel contesto dei cambiamenti e delle trasformazioni dei nostri tempi, metterà a disposizione della città le proprie energie e le proprie competenze, per raccogliere appieno le sfide e le opportunità del futuro», fanno sapere.

I comuni al voto

Sono venti i comuni al voto nel 2023. I più grandi sono, oltre Campagna, Scafati e Pontecagnano, entrambi al di sopra dei 10mila abitanti.

Nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano ci sono:

Aquara (Antonio Marino)

Atena Lucana (Luigi Vertucci)

Castelcivita (Antonio Forziati)

Giungano (Giuseppe Orlotti)

Novi Velia (Adriano De Vita)

Ogliastro Cilento (Paolo Astone)

Perito (Carlo Cirillo)

Roccagloriosa (Giuseppe Balbi)

Montecorvino Rovella (Martino D’Onofrio)

Olevano sul Tusciano (Michele Volzone)

Pontecagnano Faiano (Giuseppe Lanzara)

San Gregorio Magno (Nicola Padula)

San Mango Piemonte (Francesco di Giacomo)

Calvanico (Francesco Gismondi)

Campagna (Roberto Monaco)

Laviano (Oscar Imbriaco)

Pellezzano (Francesco Morra)

Sala (Luigi Mansi)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Torna alla home