Attualità

Elezioni ad Agropoli, la settimana decisiva: mercoledì la decisione del TAR

Nei prossimi giorni il TAR si pronuncerà sulle regolarità delle elezioni amministrative di Agropoli. Ecco cosa potrà succedere

Angela Bonora

20 Marzo 2023

Municipio di Agropoli

Mancano meno di 72 ore per conoscere il futuro politico-amministrativo di Agropoli. Mercoledì 22 marzo, infatti, il TAR si pronuncerà sul ricorso presentato dal gruppo di opposizione “Liberi e Forti” sulla regolarità delle elezioni amministrative. Quindi, questa è la settimana della verità per la città di Agropoli.

Il ricorso per le Elezioni del giugno scorso ad Agropoli

I giudici amministrativi avrebbero dovuto pronunciarsi già lo scorso febbraio in seguito al riconteggio delle schede disposto proprio dal tribunale. Tuttavia, a seguito di questa procedura eseguita in Prefettura, gli avvocati dei ricorrenti Antonello Scuderi ed Elio Cuoco hanno presentato motivi aggiunti al ricorso, contestando ulteriori elementi. Pertanto, la sentenza è slittata al 22 marzo.

Le contestazioni

Ad essere contestato è il risultato delle urne: sarebbero emerse diverse incongruenze relative alla differenza tra schede votate e vidimate. Già il giorno dopo il voto, il presidente della commissione elettorale aveva messo in evidenza possibili criticità, segnalando quanto emerso in alcune sezioni anche alla Procura.

Cosa potrebbe succedere alle Elezioni ad Agropoli

Le opposizioni chiedono il ritorno al voto laddove sono emerse possibili irregolarità.

Ci sono tre ipotesi: l’annullamento delle elezioni e quindi il ritorno al voto in tutte le sezioni (possibilità più remota); il ritorno al voto soltanto in alcune sezioni; la conferma del risultato elettorale.

Nei primi due casi verrebbe nominato un commissario, pertanto sciolto il consiglio comunale. L’amministrazione in carica, se soccombente, avrebbe facoltà di decidere di rivolgersi al Consiglio di Stato e in quel caso bisognerebbe attendere una ulteriore decisione; in caso contrario accetterebbe il verdetto del TAR permettendo di fissare in tempi brevi nuove elezioni.

Qualora il ricorso venisse respinto, invece, potrebbe essere la minoranza a voler ricorrere al Consiglio di Stato.

Dal Palazzo di Città continuano a professarsi tranquilli, soprattutto in considerazione del fatto che se ci sono stati degli errori, questi potrebbero essere imputabili più a calcoli errati delle schede avvenuti all’interno dei seggi che a veri e proprio brogli elettorali.

Tuttavia l’assenza del dolo non escluderebbe comunque l’ipotesi di un accoglimento del ricorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home