Sono sette le liste ammesse alle elezioni amministrative di Ispani. Tre liste sono state escluse per difetti nella documentazione a sostegno della candidatura.
Il caso liste farlocche
Si tratta delle cosiddette liste farlocche, ovvero liste composte da candidati non del posto e composte da appartenenti alle forze armate che grazie alla candidatura hanno la possibilità di avere un mese di aspettativa retribuita.
Un fenomeno che esiste da sempre e che è previsto dalla normativa, ma che sta crescendo esponenzialmente negli ultimi anni considerato che nei piccoli centri per presentare una lista non è necessario raccogliere firme a sostegno della candidatura.
A Ispani ne erano state presentate ben otto, addirittura tredici a Sant’Angelo a Fasanella. Un escamotage che rischia di compromettere anche la regolarità del voto.