Cilento

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

5 Aprile 2025

Municipio Capaccio

Potrebbe variare il quadro politico in vista delle elezioni amministrative di maggio a Capaccio Paestum. Simona Corradino, candidata che si pone in contrapposizione con il gruppo amministrativo uscente, starebbe faticando a trovare il giusto sostegno da parte dei partiti, a partire da Fratelli d’Italia.

La situazione nel centro-destra

Sembra infatti che l’avvocato capaccese abbia posto una serie di veti anche sui simboli di partito. Scelte, queste, che starebbero creando difficoltà nei tentativi di aggregazione.

A beneficiarne potrebbe essere Pasquale Quaglia: sarebbe quindi lui il candidato unitario del centro-destra. A dargli il suo assenso non soltanto il partito di Giorgia Meloni, ma anche Lega e Noi Moderati mentre Forza Italia è ancora in una fase di valutazione. L’ex presidente del Consorzio di Bonifica, in attesa di conoscere le decisioni, sta andando avanti con le sue tre liste civiche e vorrebbe trovare un accordo anche con l’ex candidato alla fascia tricolore, Emanuele Sica. Quest’ultimo, però, sembrerebbe più vicino ad un altro ex candidato, Carmine Caramante, che con l’ex consigliere Nino Pagano ha voltato le spalle alla Corradino dopo averne sostenuto la scesa in campo.

Gli altri schieramenti

Sul fronte opposto, invece, il candidato proposto dalla maggioranza uscente, Gaetano Paolino, è costretto a fare i conti con il coinvolgimento in una indagine della Dia dell’ex assessore Maria Rosaria Picariello. Timori emergono anche tra altri possibili candidati. Tuttavia al momento non c’è nessun ripensamento per l’avvocato salernitano che avrebbe già quasi completato le liste a suo sostegno e ottenuto l’endorsement di Vincenzo e Piero De Luca.

Destinato ad uscire di scena, invece, è Antonio Bernardi, già in passato candidato sindaco del Movimento 5 Stelle ed quest’anno intenzionato a riproporsi. Anche lui, infatti, è finito agli arresti in seguito all’inchiesta della Dia per voto di scambio politico – mafioso, che vede coinvolti, tra gli altri, l’ex sindaco Franco Alfieri e l’imprenditore Roberto Squecco.

A completare il quadro dei candidati Giuseppe Casella e Vincenzo Topo che stanno provando ad aggregare.

Il futuro

Nei prossimi giorni gli scenari potrebbero cambiare ulteriormente. I parlamentari Antonio Iannone (FdI) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) hanno chiesto un rinvio della data del voto alla luce degli scenari emersi in seguito all’inchiesta della Dia. Un’ipotesi, quest’ultima, che al momento pare esclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home