Elezioni

Elezioni 2024 ad Auletta: sette consiglieri per il sindaco Antonio Caggiano

Finisce l'era di Pietro Pessolano che sarà consigliere di minoranza con Antonio Addesso e Carmine Cocozza

Ernesto Rocco

11 Giugno 2024

Elezioni 2024 Auletta

Le elezioni 2024 ad Auletta segnano la fine dell’era Pessolano. Il nuovo sindaco, con il 43% delle preferenze e 702 voti è Antonio Caggiano. Uniti per Auletta, guidata da Pietro Pessolano (41% e 663 preferenze), di seggi ne conquista 2; uno solo per Carmine Cocozza: la lista che lo supportava ottiene 243 preferenze e una percentuale del 15%.

Le preferenze e il consiglio comunale di Auletta

Lista Auletta Nuova: Gerardo de Maffutiis detto Nino 128, Donato Gagliardi 115, Antonella Cavallo 76, Filippo Lupo 69, Raffaele Boninfante 57, Giulio Cafaro 48, Giocondo Gagliardi detto Luigi 46, Antonio Letterelli 42, Antonio Casella 25, Antonio Gagliardi 23.
“Uniti per Auletta”: Antonio Addesso 216, Filippo Opromolla 80, Onofrio Cocozza 54, Luisa Vignuoli 39, Danea Gavioli 36, Rosamaria Soldovieri 30, Sebastiano Ceglia 30, Melanj Caggiano 29, Franco Robertazzi 24, Maurizio Martino 8. “Auletta Solidarietà, Lavoro Sviluppo”: Raffaele Scaffa detto Raffaele 44, Giuseppe Manzo 43, Antonio Opromolla 32, Luisa Marena 21, Teresa Speranza Altilio 18, Vito Caggiano 10, Antonello Scaffa detto Antonello 9, Antonio Arpaia 7, Carmen Boninfante 7, Rita Acierno 6.

A comporre il consiglio comunale saranno: Gerardo De Maffutiis, Donato Gagliardi, Antonella Cavallo, Filippo Lupo, Raffaele Boninfante, Giulio Cafaro, Giocondo Gagliardi (maggioranza), Pietro Pessolano, Antonio Addesso, Carmine Cocozza (minoranza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Torna alla home