Alburni

Edilizia Scolastica: Nuovi fondi per Serre

Edilizia Scolastica. Nuovi fondi per Serre. Ecco i progetti in programma

Alessandra Pazzanese

20 Agosto 2023

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha ammesso a finanziamento tre importanti progetti candidati dal comune di Serre. L’ente, guidato dal sindaco Antonio Opramolla è, infatti, risultato beneficiario di diversi fondi da destinare all’adeguamento sismico e alla messa in sicurezza edile ed impiantistica di tre edifici scolastici siti nel
Comune. Gli interventi riguarderanno, nello specifico, l’edificio scolastico di località Borgo San Lazzaro per un importo finanziato pari a 86.035,60 euro; l’edificio scolastico di via Ennio D’Aniello per un importo finanziato di 99.811,25 euro e l’edificio di via Giuseppe Garibaldi per un finanziato importo di 99.528,94 euro.

Le dichiarazioni

Siamo fieri di aver messo a punto una progettazione ad hoc che ci permette di rispondere a tutti i bandi ministeriali. Grazie a questi tre interventi potremo garantire ai nostri piccoli alunni e a tutto il personale degli istituti scolastici sempre più nuovi e sicuri. Continueremo a lavorare con impegno e costanza nella certezza che, come in questo caso, i risultati ci daranno ragione” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

I progetti

Sono diversi i progetti per i quali l’ente ha richiesto di accedere ai fondi pubblici, nei prossimi mesi si saprà quali altri, tra questi, saranno beneficiari di finanziamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Torna alla home