• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco perché bisogna fare attenzione ai detergenti per la casa

I detergenti per la casa sono prodotti indispensabili, ma è importante usarli in modo sicuro per evitare danni alla salute e all'ambiente

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 30 Settembre 2023
Condividi
Detergenti per la casa

I detergenti per la casa sono prodotti indispensabili per mantenere la nostra casa pulita e igienizzata. Tuttavia, è importante fare attenzione all’uso di questi prodotti, in quanto possono contenere sostanze dannose per la salute e l’ambiente.

Sostanze dannose nei detergenti

I detergenti per la casa possono contenere una varietà di sostanze chimiche, alcune delle quali possono essere dannose per la salute. Tra le sostanze più comuni troviamo:

  • Tensioattivi: sono sostanze che permettono al detergente di sciogliere lo sporco. Alcuni tensioattivi possono essere irritanti per la pelle e gli occhi.
  • Solventi: sono sostanze che aiutano a sciogliere lo sporco. Alcuni solventi possono essere tossici se inalati o ingeriti.
  • Acidi e alcali: sono sostanze che aiutano a rimuovere lo sporco. Acidi e alcali possono essere irritanti per la pelle e gli occhi.
  • Additivi: sono sostanze che vengono aggiunte ai detergenti per migliorare le loro caratteristiche. Alcuni additivi possono essere allergizzanti.
  • Profumo: è una sostanza che viene aggiunta ai detergenti per renderli più gradevoli all’olfatto. Alcuni profumi possono essere irritanti per le vie respiratorie.

Effetti sulla salute

L’esposizione a sostanze chimiche contenute nei detergenti può causare una serie di problemi di salute, tra cui:

  • Irritazione della pelle, degli occhi e delle vie respiratorie
  • Allergie
  • Mal di testa
  • Nausea
  • Problemi respiratori
  • Problemi cardiaci
  • Problemi al fegato e ai reni

Effetti sull’ambiente

I detergenti per la casa possono contaminare l’ambiente, sia se vengono sversati accidentalmente che se vengono rilasciati nell’acqua di scarico. Le sostanze chimiche contenute nei detergenti possono danneggiare la flora e la fauna acquatica, oltre a contribuire all’inquinamento dell’aria e del suolo.

Come usare i detergenti in modo sicuro

Per ridurre il rischio di danni alla salute e all’ambiente, è importante usare i detergenti in modo sicuro. Ecco alcuni consigli:

  • Scegli detergenti con pochi ingredienti e privi di sostanze dannose.
  • Segui le istruzioni riportate sull’etichetta.
  • Usa i detergenti in aree ben ventilate.
  • Evita di respirare i vapori dei detergenti.
  • Non mischiare i detergenti tra di loro.
  • Non usare i detergenti in presenza di bambini o animali domestici.
  • Risciacqua accuratamente le superfici dopo averle pulite.

Alternative ai detergenti chimici

Esistono alternative ai detergenti chimici, come i detergenti naturali e i detergenti fai da te. I detergenti naturali sono realizzati con ingredienti di origine vegetale e sono generalmente meno dannosi per la salute e l’ambiente. I detergenti fai da te sono realizzati con ingredienti semplici e facilmente reperibili, come acqua, aceto, bicarbonato di sodio e limone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.