Attualità

Ecco le regine del mare: Pollica, S. Giovanni a Piro, San Mauro Cilento conquistano le 5 vele

Legambiente e Touring Club italiano presentano la Guida più attesa dell’estate. Pollica si conferma terza in Italia

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Pollica si è confermata come la regina dell’estate 2023, ottenendo il massimo riconoscimento delle cinque vele nella Guida Blu 2023 di Legambiente e Touring Club Italiano. La località cilentana si è piazzata al terzo posto a livello nazionale, grazie alla sua capacità di puntare sull’ecoturismo e offrire vacanze di qualità. Questo successo è stato possibile grazie alla gestione sostenibile del territorio, alla salvaguardia del paesaggio, ai servizi offerti nel rispetto dell’ambiente e all’enogastronomia di alto livello.

Un incubatore d’idee e azioni: il Museo del Mare di Pioppi

La presenza dell’innovativo Museo del Mare di Pioppi, insieme al Museo della Dieta Mediterranea gestito da Legambiente, ha reso Pollica un vero e proprio incubatore d’idee e azioni. Questi musei sono diventati una meta privilegiata dalle scolaresche, ma anche da famiglie con bambini, e hanno contribuito a diffondere l’approccio sostenibile in altri comuni della zona. Ciò ha generato una sana competizione verso la qualità e lo sviluppo di strategie innovative.

Altre località campane premiate con le cinque vele

Oltre a Pollica, altre due località campane hanno conquistato le cinque vele nella Guida Blu. San Giovanni a Piro si è classificata al sesto posto a livello nazionale, seguita da San Mauro Cilento al tredicesimo posto. Complessivamente, ci sono ben 33 località campane presenti nella Guida Blu 2023, confermando la bellezza e l’eccellenza della Campania.

Guida Blu: riconoscimento per lo sviluppo sostenibile

La Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano premia oltre 400 comuni costieri italiani, riconoscendo con le Cinque Vele coloro che hanno saputo coniugare territori e luoghi d’eccellenza con strategie di sviluppo sostenibili. Le località campane che hanno ottenuto il massimo riconoscimento dimostrano di essere pronte ad affrontare le sfide future, combinando tematiche ambientali con prospettive di sviluppo economico. Inoltre, sanno cogliere le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, trasformandole in occasioni di rinascita e rafforzamento del tessuto economico e sociale.

Legambiente sostiene le buone pratiche di gestione del territorio

Francesca Ferro, direttrice di Legambiente Campania, sottolinea che le località campane presenti nella Guida Blu rappresentano la bellezza della Campania e sono esempi di buone pratiche di gestione dei territori e di nuove forme di turismo. Legambiente continuerà a supportare sindaci, imprenditori, associazioni e cittadini lungo percorsi virtuosi, promuovendo la riduzione dei rifiuti, la gestione ottimale delle aree protette, l’enogastronomia di qualità e le buone pratiche di fruizione del litorale.

Durante la conferenza stampa di presentazione della Guida Blu sono state assegnate anche 9 targhe per le Buone pratiche di gestione della costa. Queste targhe sono state consegnate alle migliori esperienze messe in atto da amministrazioni pubbliche, enti o imprenditoria privata. In particolare, l‘Associazione Stabilimenti Balneari di Camerota (CAB) è stata premiata per gli interventi realizzati nel progetto “Lidi del Parco”, che si è distinto per l’inclusione e l’accessibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home