Attualità

Ecco le migliori pizzerie del Cilento per la guida “Gambero Rosso”

La guida “Gambero Rosso” ha pubblicato la lista delle migliori pizzerie del Cilento. Ecco la lista delle pizzerie

Angela Bonora

11 Agosto 2023

La guida “Gambero Rosso” ha pubblicato la lista delle migliori pizzerie del Cilento.
Il Cilento è caratterizzato per avere chilometri di splendide coste rocciose, ma anche campagne, montagne, fiumi, boschi ed è uno dei più ricchi bacini gastronomici della Campania. È anche riconosciuto come uno dei luoghi mondiali della dieta mediterranea, che qui fu teorizzata.
Una delle specialità locali è l’antica pizza cilentanta, denominata ”ammaccata”. Questa pizza è fatta con l’impasto del pane – lievito madre, semola e grano tenero – condita nel modo più classico con sugo di pomodoro, origano e cacioricotta di capra.

La fama del Cilento

Fino all’11 agosto si può assaporare questa pizza presso il borgo di Giungano che ospita la “Festa dell’Antica Pizza Cilentana”. Ci saranno percorsi gastronomici ed eventi musicali negli antichi portoni delle case gentilizie, dove sono ancora attivi più di 10 forni patrimonio storico.

Oltre la pizza si possono gustare anche tesori rari come le alici di menaica, prodotte a Pisciotta e Pollica, il carciofo bianco di Pertosa, la soppressata di Gioi.

Ecco le pizzerie del Cilento presenti sulla guida

Ecco una selezione dalla guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, per gustare pizze di qualità che racchiudano tutto il buono del territorio cilentano.

  • Vinarte – Agropoli
    Situato sul lungomare di Agropoli, è un locale accogliente e curato dove ci si delizia con una proposta di tonde di gran livello, accompagnate da cocktail di ottima fattura, buone birre e una carta dei vini che soddisfa anche i più esigenti. La pizza di Elio Santosuosso ha un impasto profumatissimo e leggero. Si presenta con un cornicione molto pronunciato, soffice e ben alveolato. Il menu rende omaggio a tradizione e territorio.”
  • La Pietra Azzurra – Caselle in Pittari
    Caselle in Pittari è un microluogo dalle alte prestazioni gastronomiche. Uno dei protagonisti è certamente Michele Croccia, pluripremiato maestro pizzaiolo forte della sua identità di pizzaiolo contadino. Croccia è un maestro delle lievitazioni, qui le pizze sono influenzate nelle ricette dall’orto ma anche da grandi latticini e dalle preparazioni legate alla storia.”
  • Kontiky 2.0 – Marina di Camerota
    Appassionati, energici e pieni di idee, Antonio e Cristina, non lasciano nulla al caso nel loro locale: dal servizio veloce e professionale alla selezione delle materie prime e relativa trasformazione, tutto è ad alti livelli. Antipasti della tradizione cilentana, fritti con l’utilizzo anche di legumi (mattonella di maracuoccio), pizze divise in tre sezioni, con materie prime territoriali mixate a eccellenze da tutta Italia.”.
  • DaZero – Vallo della Lucania
    Territorio, è parola chiave attorno alla quale ruota il progetto di una pizza, che nasce per essere l’ambasciatrice del Cilento, della sua biodiversità e delle sue ricchezze gastronomiche. Qui nella sede di Vallo la squadra di pizzaioli realizza un impasto leggero dal cornicione ben alveolato su cui si adagiano ingredienti locali a filiera certissima, molti Presìdi Slow Food. Servizio rapido, ambiente spazioso e luminoso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home