Almanacco

Ecco l’almanacco del 31 Marzo 2024: santi del giorno, avvenimenti storici, feste e ricorrenze

Torna l’ora legale! Si dorme un’ora in meno. Le lancette di tutti gli orologi si devono spostare un'ora in avanti.

Angela Bonora

31 Marzo 2024

orologio

Scopriamo insieme i santi del giorno, gli avvenimenti storici più rilevanti, i compleanni di personaggi illustri ed eventi sportivi memorabili.

Santi del Giorno

  • San Beniamino (Diacono e Martire)
  • Sant’Agilulfo (Agilolfo, Vescovo)
  • Santa Balbina di Roma (Martire)
  • San Guido di Pomposa (Abate)

Arriva l’ora legale

Torna l’ora legale, e purtroppo si dorme un’ora in meno. Le lancette di tutti gli orologi andranno spostate un’ora avanti.

Feste e ricorrenze

  • Pasqua: La Pasqua è la principale festa del cristianesimo e ricorda la Resurrezione di Cristo. È festeggiata la domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera. La data della Pasqua varia quindi ogni anno, ma cade sempre tra il 22 marzo e il 25 aprile.

Accadde Oggi

  • 1889: Inaugurata la Torre Eiffel (134 anni fa). Concepita per esaltare il progresso scientifico e tecnologico e destinata a vita breve, la Torre Eiffel finì col diventare l’elemento cardine dello skyline di Parigi e insieme il simbolo della città.
  • 1999: Debutta al cinema “Matrix” (24 anni fa). Il film, che ha rivoluzionato il genere fantascientifico, racconta la storia di Neo, un hacker che scopre la realtà virtuale in cui vive l’umanità.

Nati in questo giorno

  • 1596: Cartesio (427 anni fa). Filosofo e matematico francese, considerato il padre della filosofia moderna.
  • 1934: Carlo Rubbia (89 anni fa). Fisico italiano, premio Nobel per la fisica nel 1984 per la scoperta dei bosoni W e Z.
  • 1884: Tina Pica (139 anni fa). Attrice italiana, celebre per i suoi ruoli comici in teatro e al cinema.
  • 1964: Isabella Ferrari (59 anni fa). Attrice italiana, divo del cinema italiano degli anni ’80 e ’90.

Nati… sportivi

  • 1939: Karl-Heinz Schnellinger (84 anni fa). Ex calciatore tedesco, che ha giocato in Serie A con Mantova, Roma e Milan.

Consigli di lettura

  • “Sharon e mia suocera”. Consigliamo il libro di Suad Amiry, che racconta la storia di una donna palestinese e del suo rapporto con la suocera israeliana. Un romanzo ironico e toccante che affronta il tema del conflitto israelo-palestinese da una prospettiva diversa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home