Almanacco

Ecco l’almanacco del 28 marzo 2024: santi, avvenimenti storici più rilevanti e aforisma del giorno

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Angela Bonora

28 Marzo 2024

San Sisto

Benvenuti nell’almanacco del 28 Marzo, una panoramica delle ricorrenze, degli eventi e delle personalità significative legate a questa data. Scopriremo insieme i santi del giorno, gli avvenimenti storici più rilevanti, i compleanni di personaggi illustri ed eventi sportivi memorabili.

Santi del Giorno:

  1. San Sisto (Papa) – Celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa.
  2. San Gontrano (Re dei Franchi) – Onoriamo la figura del re dei Franchi, simbolo di virtù e giustizia.
  3. San Cono (Conone) di Naso (Monaco basiliano) – La vita di questo monaco basiliano continua a ispirare per la sua devozione e umiltà.
  4. San Bojan detto Enravota (Protomartire bulgaro, Principe) – Ricordiamo il coraggio e la fede di questo principe bulgaro, martire della sua fede.
  5. San Castore di Tarso (Martire) – In memoria del martirio di San Castore, esempio di fedeltà al proprio credo.
  6. San Proterio (Patriarca di Alessandria) – Una figura venerata per la sua leadership spirituale e il suo impegno per la comunità.
  7. Sant’Ilarione di Pelecete (Egumeno, Abate) – Celebriamo la vita di Sant’Ilarione, esempio di saggezza e santità.

Accadde Oggi:

  • 1959 – La Cina annette il Tibet (64 anni fa): Una giornata che segna una svolta nella storia del Tibet, un’annessione che ha avuto profonde conseguenze per il popolo tibetano e la sua cultura millenaria.

Nati in questo giorno:

  • 1986 – Lady Gaga (37 anni fa): Icona della musica pop, Lady Gaga ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria musicale con il suo talento unico e il suo stile eccentrico.
  • 1483 – Raffaello Sanzio (540 anni fa): Uno dei più grandi pittori e architetti del Rinascimento italiano, Raffaello continua a ispirare con le sue opere iconiche.
  • 1914 – Guido Carli (109 anni fa): Figura centrale nell’economia e nella politica italiana del Novecento, Guido Carli ha lasciato un segno indelebile nella storia del paese.

Nati… sportivi:

  • 1990 – Luca Marrone (33 anni fa): Calciatore italiano, Marrone ha giocato in diverse squadre di Serie A, dimostrandosi un centrocampista di talento.

Scomparsi oggi:

  • 2017 – Christine Kaufmann (6 anni fa): Attrice tedesca di grande talento, Christine Kaufmann ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema.
  • 1985 – Marc Chagall (38 anni fa): Artista di grande rilievo nel panorama artistico del XX secolo, Chagall ha lasciato un’eredità artistica di inestimabile valore.

Aforisma del giorno

La storia è il tessuto su cui dipingiamo il futuro, ma è nel presente che possiamo fare la differenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home