Almanacco

Ecco l’almanacco del 26 gennaio: eventi del giorno, santi, curiosità e consigli di lettura

Ecco l'almanacco del 26 gennaio: eventi del giorno, santi, curiosità e consigli di lettura

Fiorenza Di Palma

26 Gennaio 2024

San Timoteo

Il 26 gennaio è un giorno ricco di eventi e di storie. In questo giorno, infatti, si celebrano la memoria di San Timoteo, vescovo di Efeso e discepolo di San Paolo, e la nascita di numerose celebrità, tra cui Benito Mussolini, Orson Welles, Giuseppe Ungaretti, Marcello Mastroianni e Roberto Benigni.

Santi del giorno

Il 26 gennaio si festeggia la memoria di San Timoteo, vescovo di Efeso e discepolo di San Paolo. Timoteo nacque a Listra, in Asia Minore, e fu convertito al cristianesimo da San Paolo. Divenne uno dei suoi più stretti collaboratori e fu ordinato vescovo di Efeso. Morì martire nel 97 d.C.

Curiosità del giorno

  • Nel 1905 fu rinvenuto in Sudafrica il diamante Cullinan, il più grande diamante grezzo mai trovato.
  • Nel 1919 fu ufficialmente accettata la proposta del presidente americano Woodrow Wilson di creare la Società delle Nazioni.
  • Nel 1924 si disputarono a Chamonix, in Francia, i I Giochi olimpici invernali.

Avvenimenti storici del giorno

  • 447 – Un terremoto fa crollare il Lungo muro del Chersoneso e danneggia Costantinopoli.
  • 1699 – Firma del Trattato di Carlowitz tra gli Ottomani e la Lega Santa.
  • 1859 – A Parigi viene firmata l’Alleanza sardo-francese.
  • 1941 – Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Agordat.
  • 1943 – Ha luogo la battaglia di Nikolaevka, ultima battaglia della ritirata di Russia del Corpo d’armata alpino.

Celebrità nate il 26 gennaio

  • 1896 – Benito Mussolini, politico italiano († 1945)
  • 1900 – Primo Carnera, pugile italiano († 1967)
  • 1905 – Orson Welles, attore, regista e produttore cinematografico statunitense († 1985)
  • 1917 – Giuseppe Ungaretti, poeta italiano († 1970)
  • 1924 – Marcello Mastroianni, attore italiano († 1996)
  • 1930 – Ornella Vanoni, cantante italiana
  • 1932 – Giorgio Gaber, cantautore italiano († 2003)
  • 1940 – Roberto Benigni, attore, regista e comico italiano
  • 1960 – John Malkovich, attore statunitense
  • 1962 – Massimo Giletti, giornalista e conduttore televisivo italiano
  • 1964 – Marco Columbro, attore e conduttore televisivo italiano
  • 1969 – Roberto Baggio, calciatore italiano

Celebrità morte il 26 gennaio

  • 1928 – Ferdinando Martini, politico italiano (n. 1841)
  • 1938 – Gaetano Salvemini, storico e politico italiano (n. 1873)
  • 1945 – Benito Mussolini, politico italiano (n. 1896)
  • 1970 – Giuseppe Ungaretti, poeta italiano (n. 1888)
  • 1985 – Orson Welles, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1905)
  • 1990 – Federico Fellini, regista italiano (n. 1920)
  • 1996 – Marcello Mastroianni, attore italiano (n. 1924)
  • 2003 – Giorgio Gaber, cantautore italiano (n. 1930)
  • 2007 – Carlo Azeglio Ciampi, politico italiano (n. 1920)
  • 2013 – Dario Fo, drammaturgo, attore e regista italiano (n. 1926)

Consiglio di lettura

Per chi ama la poesia, consigliamo la lettura di “Mattina” di Giuseppe Ungaretti, uno dei più celebri componimenti del poeta italiano. La poesia, scritta nel 1917, è un’ode alla bellezza della natura e alla forza della vita.

Aforisma

La vita è un dono, e come tale va custodito e valorizzato.

Questo aforisma ci invita a riflettere sulla preziosità della vita e sull’importanza di viverla al massimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home