Almanacco

Ecco l’almanacco del 10 febbraio 2024: santi del giorno, curiosità, avvenimenti storici e consigli di lettura

La Chiesa cattolica oggi, 10 febbraio celebra Santa Scolastica patrona dei bambini che soffrono di convulsioni

Fiorenza Di Palma

10 Febbraio 2024

Santa Scolastica

Il 10 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti che hanno segnato la storia, la cultura e la società. In questa data si celebrano diverse ricorrenze, si ricordano personaggi illustri e si commemorano eventi significativi.

Santi del giorno

  • Santa Scolastica, sorella di San Benedetto da Norcia, patrona dei bambini che soffrono di convulsioni.
  • San Guglielmo d’Aquitania, duca.
  • San Guglielmo di Malavalle, eremita.
  • San José Sánchez del Rio, martire.
  • Santi Caralampo, Porfirio e Bapto, martiri.
  • San Protadio di Besançon, vescovo.
  • San Silvano di Terracina, vescovo.
  • San Troiano di Saintes, vescovo.
  • Santi Zotico e compagni, martiri di Roma.

Curiosità

  • Il 10 febbraio è il 41º giorno dell’anno (42º negli anni bisestili) nel calendario gregoriano.
  • Mancano 324 giorni alla fine dell’anno.
  • In Italia si celebra la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
  • A Roma si svolge la tradizionale Festa di Santa Scolastica, con la processione della reliquia della Santa dalla Basilica di San Clemente al Sacro Speco di Subiaco.

Avvenimenti storici

  • 1327: Muore a Mosca il Granduca di Russia Ivan I Kalita.
  • 1763: Firma del Trattato di Parigi, che pone fine alla Guerra dei sette anni.
  • 1840: La regina Vittoria d’Inghilterra sposa il principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.
  • 1900: Nasce la Coppa Davis, trofeo di tennis maschile per nazioni.
  • 1942: Glenn Miller riceve il primo Disco d’oro della storia per il brano “Chattanooga Choo Choo”.
  • 1986: Inizia il Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra.

Celebrità nate il 10 febbraio

  • Charles Darwin (1809), naturalista britannico.
  • Edgar Degas (1834), pittore e scultore francese.
  • Bertolt Brecht (1898), drammaturgo tedesco.
  • Charlton Heston (1923), attore statunitense.
  • Laura Pausini (1974), cantante italiana.

Celebrità morte il 10 febbraio

  • Alexander Pushkin (1837), poeta russo.
  • Giosuè Carducci (1907), poeta e critico letterario italiano.
  • Boris Pasternak (1960), poeta e scrittore russo.
  • Kurt Cobain (1994), cantante e chitarrista dei Nirvana.

Consiglio di lettura

  • “Il nome della rosa” di Umberto Eco, romanzo storico ambientato in un’abbazia medievale nel XIV secolo.

Aforisma

  • “Chi non ha risparmiato quando era giovane, non avrà nulla da spendere quando sarà vecchio.” (Benjamin Franklin)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home