Attualità

Ecco la Comunità Energetica di Atena Lucana: avviata la costituzione

La prima riunione ha visto diversi cittadini e imprenditori partecipare con interesse e curiosità

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

Comunità Energetica Rinnovabile

Avviato l’iter per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) ad Atena Lucana. Per chi aderirà, i vantaggi ci saranno sia per chi vorrà realizzare un proprio impianto rinnovabile con misure a fondo perduto, sia per i consumatori con incentivi in bolletta. Inoltre, in caso di surplus di produzione elettrica, questa potrà essere immessa in rete e venduta con introiti che potranno essere speri per la Comunità di Atena Lucana.

La presentazione

Queste alcune delle informazioni evidenziate sabato 12 Ottobre, durante il primo incontro tenutosi presso l’auditorium A. Cirillo ad Atena Scalo. La prima riunione ha visto diversi cittadini e imprenditori partecipare con interesse e curiosità, ascoltando i diversi interventi tecnici che si sono susseguiti, in particolare quelli dei tecnici del Consac IES che seguiranno la realizzazione della CER ad Atena.

Primo passo compiuto per la realizzazione della Comunità energetica rinnovabile, dunque. “L’amministrazione comunale di Atena Lucana – come ha spiegato il sindaco Luigi Vertucci – è da sempre sensibile alle tematiche ambientali, e la CER ha vantaggi di carattere ambientale, sociale ed economico. L’invito alla partecipazione è diretto a cittadini e imprese che, ricordiamo, ad Atena sono tante e importanti.  Tutti i cittadini potranno partecipare e ottenere informazioni presso gli uffici comunali e presso Consac Ies, mentre il convegno di ieri è presente integralmente sulla pagina Facebook del Comune“.

I vantaggi della Comunità Energetica

Come ha spiegato Felice Parrilli Direttore generale del Consac IES, realizzare la CER comporta grossi vantaggi perché, una volta soci, chi ha intenzione di realizzare il proprio impianto fotovoltaico lo potrà fare con un risparmio a fondo perduto del 40%.

Il vantaggio per i soci produttori inoltre è quello di poter auto consumare la produzione elettrica per la propria casa o azienda, e l’energia prodotta in eccesso potrà essere immessa in rete e venduta con un introito ulteriore.  Ma i vantaggi sono anche per chi sceglie di essere solo socio consumatore.

Per questi soci, la Cer offre un vantaggio in bolletta, cioè un incentivo di 12 centesimi al kw ora prodotto. “Finalità della Comunità energetica – ha ribadito il consigliere comunale con delega all’ambiente Carmine Cancro è quella di creare un gruppo che lavori insieme, alcuni soci produrranno energia, altri la consumeranno, altri la produrranno e la consumeranno, al fine di ottimizzare il funzionamento della CER e di massimizzare quelli che sono i benefici che la legge prevede. Avrà un fine sociale, così che una parte dei proventi della Comunità Energetica potrà essere utilizzata a fini sociali per la comunità di Atena Lucana. I proventi della CER arriveranno non solo da chi produce l’energia, ma anche da chi la consuma, pertanto gli stessi proventi verranno divisi tra produttori e consumatori”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home