Curiosità

Ecco i 10 posti tra i più suggestivi del Cilento e Vallo da Diano che devi assolutamente visitare in vista dell’estate

Ecco alcuni da luoghi da visitare assolutamente nel Cilento in vista dell'estate

Luisa Monaco

7 Maggio 2023

Con l’arrivo dell’estate, molti italiani si mettono alla ricerca di destinazioni turistiche suggestive e poco conosciute.

Scegli il luogo che fa per te

Tra queste, una delle opzioni più interessanti è senza dubbio il Cilento. Situato tra il golfo di Salerno e quello di Policastro, il Cilento offre una vasta gamma di attrazioni per i turisti, dalla bellezza dei suoi paesaggi naturali alle vestigia della sua storia millenaria.

Ecco quindi una lista dei alcuni posti da visitare assolutamente nel Cilento in vista dell’estate.

La spiaggia di Palinuro: Situata sulla costa tirrenica del Cilento, questa spiaggia offre acque cristalline e una vista mozzafiato sul golfo di Policastro. Ideale per chi cerca relax e tranquillità.

Il Parco Nazionale del Cilento: Con le sue oltre 180mila ettari di natura incontaminata, il parco è uno dei tesori naturali del Cilento. Qui è possibile fare escursioni, trekking e ammirare la flora e la fauna del territorio.

La Certosa di Padula: Questo complesso monumentale è il più grande monastero certosino d’Italia e uno dei più grandi del mondo. Con i suoi giardini e la sua architettura, rappresenta una delle attrazioni più famose del Cilento.

Le spettacolari Grotte di Castelcivita

Le grotte di Castelcivita: Si tratta di un sistema di grotte naturali che si estendono per circa 3 chilometri. Questo luogo rappresenta una delle attrazioni turistiche più importanti del Cilento, grazie alle sue formazioni geologiche spettacolari.

La spiaggia di Marina di Camerota: Questa località balneare è una delle più famose del Cilento e offre una grande varietà di attività, dal nuoto alle escursioni in barca.

Un gioiellino tutto da visitare

La Valle delle Orchidee: Questo parco naturale rappresenta un’attrazione particolarmente interessante per gli amanti della flora e della fauna. Qui si possono ammirare decine di specie di orchidee e un’ampia varietà di animali selvatici.

Il Castello di Sanseverino: Situato sulle colline del Cilento, questo castello medievale rappresenta una delle testimonianze storiche più importanti della regione. Qui è possibile ammirare una vista panoramica spettacolare sulla costa.

La spiaggia di Acciaroli: Conosciuta per la sua sabbia dorata e le acque cristalline, questa spiaggia rappresenta una delle località balneari più belle del Cilento.

Il borgo di Pisciotta: Questo piccolo borgo medievale è uno dei più suggestivi del Cilento. Qui è possibile ammirare le antiche mura e le strette vie del centro storico, che conserva ancora oggi l’aspetto originario.

Il Tempio di Nettuno a Paestum: Questo tempio greco è uno dei monumenti più importanti del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Torna alla home