Gallery

Ecco gli scatti più suggestivi della settimana: andiamo alla scoperta della Città della Spigolatrice

Ecco gli scatti più suggestivi della settimana. Vi portiamo alla scoperta della Città della Spigolatrice

Luisa Monaco

5 Febbraio 2023

Un’altra settimana è giunta al termine e come sempre vi proponiamo gli scatti più suggestivi realizzati dagli utenti di InfoCilento.

Ecco come taggarci

Vi ricordiamo che per poter essere presenti sui nostri social, vi basterà taggare @infocilento sulle vostre storie Instagram oppure i vostri post Facebook.

Spigolatrice di Sapri-foto di @gae.barbella
Tramonto da Sapri-foto di @gae.barbella

La città di Sapri ha origini molto antiche e viene considerata il cuore del golfo di Policastro. In età romana la baia e il suo entroterra furono tenute in grande considerazione. Cicerone la definì “parva gemma maris inferi” (piccola gemma del mare del Sud). Ancora oggi ci sono dei resti di edifici romani vicino a La Specola, sulla strada per andare verso Vibonati.

Dal 1811 al 1860 ha fatto parte del circondario di Vibonati, appartenente al Distretto di Sala del Regno delle Due Sicilie.

La Spigolatrice di Sapri

La spigolatrice di Sapri è una poesia di Luigi Mercantini ispirata alla fallita spedizione di Sapri di Carlo Pisacane (1857) che aveva lo scopo di innescare una rivoluzione antiborbonica nel Regno delle Due Sicilie.

Particolarmente conosciuto e citato — talora anche in forma parodiata o ironica — è il ritornello «Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti».

Lungomare Agropoli-foto di @paradiso1974
Torraca-foto di @giuseppe_dearson
Monte Bulgheria-foto di @pagui75
Caprioli-foto di @b_sandy_212
Palinuro-foto di @b_sandy_212
Lungomare Agropoli-foto di @paradiso1974

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Discarica a cielo aperto tra Serre e Albanella: l’operazione delle Guardie Zoofile e ambientali Noetaa

Tra i cumuli enormi di rifiuti abbandonati è stato rinvenuto di tutto: flaconi di shampoo e detersivo e tante siringhe

Tramonti in Cilento: ecco 6 località che devi assolutamente visitare

Il Cilento offre una cornice incantevole per chi desidera ammirare tramonti mozzafiato

Luisa Monaco

16/06/2024

Cilento, si avvicina l’estate: ecco alcune tra le località più suggestive da visitare

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il secondo parco nazionale più grande d'Italia e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, ecco alcune delle località più suggestive da visitare

Luisa Monaco

09/06/2024

Salerno si colora grazie alla street art: inaugurato il murale di Amed nel cuore della Città

Taglio del nastro per l’opera dell’artista Giuseppe De Martino, in arte Amed, nel cuore del centro storico cittadino, in via Mazza a Salerno. Uno scambio tra storia antica e contemporaneità

Don Mario Pacifici in visita a Caggiano per raccontare il grande lavoro svolto dai missionari in Malawi | FOTO

Con la visita al centro di accoglienza "Padre Serafino Carucci" si è conclusa l'intensa due giorni a Caggiano del missionario in Malawi don Mario Pacifici

Agropoli, “Squilibrio”: il laboratorio Sartoriale Creativo che ti aiuta a confezionare e personalizzare le emozioni

Agropoli, "Squilibrio": il laboratorio Sartoriale Creativo che ti aiuta a confezionare e personalizzare le tue emozioni

Incidente nella notte a Centola: giovane centauro finisce in ospedale

Incidente nella notte a Centola: auto contro moto. Ad avere la peggio un centauro di 28 anni trasferito in ospedale

Sorpresa nel Cilento: esemplare di capodoglio nelle acque di Punta Licosa

Straordinario avvistamento nel mare a largo di Punta Licosa. Un capodoglio è stato immortalato da un diportista

Ernesto Rocco

09/09/2023

Cilento: mare, sole e relax: ecco le 10 spiagge tra le più rinomate

Cilento: mare, sole e relax: ecco le 10 spiagge tra le più rinomate

Luisa Monaco

20/08/2023

Le Grotte di Pertosa Auletta: un tesoro naturale tutto da esplorare | FOTO

Le Grotte di Pertosa Auletta: un tesoro naturale tutto da esplorare

Il Sentiero degli Innamorati ad Ascea: un’escursione romantica e la leggenda dell’amore eterno | FOTO

Il Sentiero degli Innamorati ad Ascea: un'escursione romantica e la leggenda dell'amore eterno

Alla scoperta dell’Oasi WWF Grotte del Bussento a Morigerati | FOTO

Alla scoperta dell'Oasi WWF Grotte del Bussento a Morigerati | FOTO

Torna alla home