• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Marzo 2023
Condividi
Insonnia

L’insonnia è un disturbo del sonno comune che provoca difficoltà a dormire, difficoltà a rimanere addormentati o una sveglia troppo precoce. Nove milioni di italiani soffrono di insonnia cronica. Dormire bene è la più importante e basica regola di uno stile di vita sostenibile ma è anche la meno applicata.

Il termine è utilizzato anche per indicare una mancanza di qualità del sonno. La maggior parte delle persone con insonnia può dormire tra le sei e le dieci ore al giorno, ma non si sentono riposate o svegli abbastanza a causa della mancanza di sonno di qualità.

Le cause dell’insonnia

Le cause dell’insonnia possono variare da fattori temporanei come lo stress o l’ansia a disturbi cronici come l’ansia, la depressione o alcune malattie. Altri fattori possono includere l’assunzione di determinati farmaci, il consumo di alcol o di caffeina, l’assunzione di cibi ad alto contenuto di zucchero prima di andare a letto e la carenza di esercizio fisico.

I rimedi naturali contro l’insonnia

Ci sono diversi rimedi naturali che possono essere utilizzati per trattare l’insonnia. Questi rimedi includono l’esercizio fisico regolare, l’assunzione di integratori alimentari come la melatonina, l’utilizzo di erbe medicinali come la valeriana, l’uso di tisane rilassanti, la pratica della meditazione e l’ascolto di musica rilassante. Altri rimedi naturali possono includere la pratica della respirazione profonda, lo yoga, l’agopuntura o la riflessologia.

Come curare l’insonnia con rimedi naturali

Per curare l’insonnia con rimedi naturali, è importante eseguire una serie di accorgimenti. In primo luogo, è necessario mantenere una routine regolare di sonno, cercando di andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno. Si dovrebbe anche evitare di assumere alcol, caffeina ed eccitanti prima di andare a letto, e sostituirli con tisane rilassanti o tè al latte caldo. Prima di andare a letto, si consiglia di eseguire esercizi di rilassamento come la respirazione profonda o lo yoga. Si consiglia inoltre di praticare la meditazione o l’ascolto di musica rilassante per aiutare a rilassare il corpo e la mente. Se necessario, si può anche prendere un integratore alimentare come la melatonina.

Cosa evitare prima di andare a letto per prevenire l’insonnia

Per prevenire l’insonnia, è importante evitare alcune cose prima di andare a letto. Si consiglia di evitare di consumare alcol o caffeina, o di fare pasti abbondanti o piccoli spuntini prima di andare a letto. Si consiglia inoltre di evitare di guardare la TV o di utilizzare dispositivi elettronici, come smartphone, tablet o computer, prima di andare a letto. Si dovrebbe inoltre evitare di svolgere attività faticose prima di andare a letto.

Persone più colpite dall’insonnia

L’insonnia è un disturbo del sonno che può colpire persone di tutte le età. Tuttavia, alcune persone sono più suscettibili all’insonnia, come ad esempio le persone anziane, le persone con disturbi mentali o emotivi come l’ansia o la depressione, le persone che soffrono di malattie croniche o le persone che lavorano in turni o per lunghe ore.

Rischi e malattie correlate all’insonnia

L’insonnia può avere molti effetti a lungo termine sulla salute, poiché può causare stanchezza, irritabilità o difficoltà di concentrazione. L’insonnia può anche essere un fattore di rischio per malattie come la depressione, l’ipertensione, l’obesità, le malattie cardiovascolari e il diabete.

Consigli utili per combattere l’insonnia

Oltre ai rimedi naturali per trattare l’insonnia, ci sono anche alcuni consigli che possono aiutare a prevenire l’insonnia. Si consiglia di svolgere un’attività fisica regolare durante il giorno per aiutare a rilassare il corpo e la mente prima di andare a letto. Si consiglia inoltre di esporre la stanza da letto alla luce del sole durante il giorno per favorire un sonno più profondo e di mantenere una temperatura di circa 18-20°C durante la notte. Si consiglia anche di limitare le preoccupazioni prima di andare a letto e di evitare di prendere sonniferi o di assumere altri farmaci per dormire.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.