Attualità

Eboli: una convenzione tra la Fiammante e ICATT per l’assunzione di 4 detenuti

L’appuntamento di ieri a ora di pranzo presso la sala conferenza dell’istituto penitenziario di Eboli è stato un momento emozionante che ha fatto il paio con riscatto e resilienza. Francesco Franzese amministratore delegato di ICAB LA FIAMMANTE e la dott.ssa Concetta Felaco direttrice di ICATT hanno sottoscritto l’importante accordo che permetterà a quattro ragazzi ospiti dell’istituto penitenziario di poter lavorare presso l’azienda di Buccino

Silvana Scocozza

12 Luglio 2024

L’appuntamento di ieri a ora di pranzo presso la sala conferenza dell’istituto penitenziario di Eboli è stato un momento emozionante che ha fatto il paio con riscatto e resilienza. Francesco Franzese amministratore delegato di ICAB LA FIAMMANTE e la dott.ssa Concetta Felaco direttrice di ICATT hanno sottoscritto l’importante accordo che permetterà a quattro ragazzi ospiti dell’istituto penitenziario di poter lavorare presso l’azienda di Buccino ed entrare a far parte di una rete sociale riconosciuta sul territorio e del modello di accoglienza e integrazione avviato già da tempo da ICAB La Fiammante anche con l’Associazione No Cap di Yvan Sagnet, e che moltiplica gli impegni assunti verso la comunità con una nuova iniziativa. A fare da collante tra realtà imprenditoriale e realtà penitenziaria l’intraprendenza della funzionaria Monica Faiella, Responsabile dell’Area Educativa del Carcere di Eboli che ha all’attivo una serie di progetti importanti e ambiziosi volti all’inserimento socio educativo dei detenuti del Carcere ebolitano.

«Tutto ciò che si realizza all’interno del Carcere nell’obiettivo di favorire opportunità di inserimento sociale, soprattutto lavorative, è il frutto di un intenso lavoro che proviene certamente dalla disponibilità e dalla collaborazione attiva della comunità, come nel caso della azienda La Fiammante, ma anche e va ricordato dal lavoro di squadra dell’Istituto, coordinato dal Direttore unitamente all’Area Educativa, ma anche all’Area Sicurezza e cioè dal Personale di Polizia: tengo a sottolinearlo perché i detenuti hanno la possibilità di seguire un programma di lavoro (ex Art. 21 Ordinamento Penitenziario) che non è una misura alternativa, ma un programma redatto sulla base di una positiva osservazione intramuraria della Polizia Penitenziaria e approvato dal Magistrato di Sorveglianza, nel caso specifico la Presidente dott.ssa Monica Mirante: una sinergia di squadra, dunque, che rende concrete le idee e le aspirazioni dei singoli al cambiamento», ha dichiarato la dott.ssa Concetta Felaco, Direttrice I.C.ATT Eboli.  

«Di recente abbiamo ospitato a Buccino, nello stabilimento La Fiammante, la visita pastorale di S.E. Mons. Andrea Bellandi e oggi abbiamo una nuova opportunità per ribadire come il mondo della solidarietà e quello del lavoro possano e debbano trovare un terreno comune di azione per affrontare le emergenze di questi anni, come il problema delle carceri. Restituire valore al lavoro è centrale per immaginare soluzioni realistiche ai drammi della marginalità e del disagio sociale, vissuti ogni giorno da tanti cittadini italiani così come dai migranti. Ci siamo abituati ai discorsi di chi innalza steccati, scovando di volta in volta un nuovo nemico da additare come responsabile di questo o quel malessere, invece noi da anni ci impegniamo a fare rete, convinti che le soluzioni siano reali solo quando i problemi sono condivisi, lavorando per costruire ponti a partire dal concetto di filiera, di relazioni autentiche, di valori condivisi», ha concluso il dott. Francesco Franzese, ceo ICAB La Fiammante.

All’appuntamento hanno preso parte il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, i consiglieri regionali Franco Picarone e Michele Cammarano, il consigliere provinciale Filomena Rosamilia e il Sindaco di Eboli Mario Conte accompagnato dal consigliere comunale Antonio Alfano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home