Attualità

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Silvana Scocozza

15 Marzo 2025

Eboli, fabbrica Pezzullo

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano. «Non basta scrivere nel DUP “Chiudere i processi di verifica degli interventi in corso sulle aree “ex Pezzullo” e programmare lo sviluppo del P.R.I.U.S. coerentemente alle indicazioni della Regione Campania”. Ad Eboli dovrebbero essere stati assegnati oltre 14 milioni di euro per la Rigenerazione Urbana Integrata Sostenibile. Non sappiamo quanti ne sono stati o saranno impegnati in attività che non riguardano la Pezzullo, ma l’area dell’ex Pastificio Pezzullo deve passare davanti a tutte perché rappresenta l’unica possibilità per il rilancio, il ridisegno e il futuro dell’intera città. Non ci si può fermare solo alla pulizia e alla messa in sicurezza. Non possiamo sprecare altro tempo».

La proposta progettuale

«Rilanciamo la nostra proposta di realizzare un Parco Urbano e una struttura pubblica, vista l’assoluta mancanza di spazi pubblici coperti, da utilizzare per eventi e manifestazioni. Inoltre, proprio per la sua importanza strategica, è idonea per ospitare un Polo Tecnologico Agroalimentare. Se la vocazione del nostro territorio è l’agroalimentare il Polo Tecnologico Agroalimentare è la risposta a questa vocazione. Una realtà che, ospitando grandi e piccole e medie imprese, università, centri di ricerca e associazioni, sia un punto di riferimento per sviluppare progetti innovativi, accedere a finanziamenti regionali, nazionali e europei per uno sviluppo sostenibile di tutta la filiera agroalimentare».

L’invito al sindaco Mario Conte

«Invitiamo il Sindaco e gli assessori di competenza a prendere in considerazione la nostra proposta: una sfida che la politica deve accettare coinvolgendo tutte le risorse disponibili per il futuro del nostro territorio», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home