Eventi

Eboli: Tutto pronto per la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi e rievocazione storica di “Cristo si è fermato a Eboli”

Venerdì 20 ottobre il Teatro Italia di Eboli ospiterà la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023”

Silvana Scocozza

18 Ottobre 2023

Venerdì 20 ottobre, a partire dalle ore 19, con ingresso gratuito, il Teatro Italia di Eboli ospiterà la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023” e la rievocazione storica sulla traccia del capolavoro di Carlo Levi che ha come sottotitolo “Il più appassionante e crudele memoriale dei paesi del Sud”.

Le due iniziative sono volute dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, che in questo modo regala al territorio un’occasione per celebrare i propri figli ed aprire un nuovo spazio di riflessione sui temi del meridionalismo e del riscatto del Sud.

Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta

«Essere giunti alla XI edizione del premio – spiega Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta – da un lato ci inorgoglisce, dall’altro ci sprona ad andare ancora avanti, nella consapevolezza che il territorio abbia accolto negli anni le nostre iniziative, a cominciare dal premio, con ampio consenso».

La giuria, presieduta dal presidente del comitato scientifico della Fondazione, Erasmo Venosi, ha già comunicato i vincitori dell’edizione 2023.

I vincitori

Si tratta del docente universitario ebolitano Giampaolo Carrafiello, ordinario di Diagnostica, Radioterapia e Neurologia presso l’Università Statale di Milano; Antonio Giordano, medico e manager sanitario delle più importanti aziende ospedaliere campane; Franco Armino, conosciuto poeta e paesologo; il giornalista Eduardo Scotti.

Oltre ai saluti istituzionali della presidente Gaeta, del sindaco di Eboli, Mario Conte e della presidente della Fondazione Carlo Levi di Roma, Daniela Fonti, sono previsti interventi di Antonella Lavorgna, vicepresidente della Fondazione Carlo Levi e di Erasmo Venosi.

Dopo la consegna dei riconoscimenti ai vincitori del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli”, si potrà assistere alla rievocazione storica per voci, musica e danza scritta e diretta da Gaetano Stella, inscenata dalla compagnia “Animazione 90”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Torna alla home