Eventi

Eboli: tutto pronto per la sesta edizione de “Le Notti dell’Ermice”

Tre giorni di visite, percorsi, natura, storia, teatro e gastronomia nella magia di un luogo incantato

Silvana Scocozza

16 Agosto 2023

Sentieri dell'Ermice


Ritorna dopo una pausa forzata dettata dalla pandemia da Covid-19 e dopo una serie di incontri con una programmazione semplice e la collaborazione di un nutrito gruppo di volontari “Le Notti dell’Ermice”, uno degli appuntamenti di maggiore richiamo della città di Eboli, che nelle precedenti edizioni ha fatto sempre registrare un clamoroso gradimento da parte di visitatori e turisti, al di là di ogni più rosea previsione.

Di particolare attrazione “Le Notti Young” presso il convento di San Pietro alli Marmi

Torna, dunque, a Eboli il 18-19-20 agosto, con la sua VI edizione, “Le Notti dell’Ermice” la tre giorni unica e particolare in cui l’associazione “Briganti dell’Ermice”, in collaborazione con “Jevule vico vico”, con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli, ha allestito una nuova edizione di un evento che è radicato e atteso e che trova nell’area dell’Ermice, interna al Parco Regionale dei Monti Picentini, il suo teatro spontaneo e naturale.

Il programma

L’appuntamento coniuga la memoria dei luoghi, l’identità della comunità locale, l’ambiente e la storia, componenti di un successo per un evento atteso.

Ogni sera a partire dalle ore 20.00 apertura di stand gastronomici e visite guidate sul percorso. Presenti installazioni luminose in acqua. Si potrà, inoltre, assistere alla rappresentazione “Racconti e Magie dell’Ermice” ideata, scritta e portata in scena dal gruppo teatrale dall’associazione “I Briganti dell’Ermice”.
Concerti live, musica popolare e intrattenimento.

“Le Notti dell’Ermice” è un evento per tutta la famiglia

Il taglio del nastro alla presenza della istituzioni locali venerdì 18 agosto è previsto per le ore 20.00 a seguire visita guidata lungo percorso dell’Ermice e momento teatrale e momento musicale con Enza Ganà cover di Raffaella Carrà.

Sabato 19 atteso concerto de I Briganti dell’Ermice con Marianna Ricciardi, Rocco Zambrano, Pietro e Alessio Meloro. Domenica 20 agosto concerto Medina Band. Tutte le sere visite guidate, gastronomia con i prodotti tipici e i piatti della tradizione.

Nell’area antistante il convento dei cappuccini Le Notti YAng intratterranno i più giovani con musica e beverage. In posizione panoramica sarà installata la big panchina, attrazione dei centri turistici rinomati.

Le Notti dell’Ermice stringe ancora una collaborazione importante con l’associazione Roberto Cuomo Onlus che si occupa del trasporto di persone in cura oncologia da e per strutture sanitarie.

Il pulmino Dino” effettuerà il servizio di navetta e il ricavato dalle donazioni di questi vorranno utilizzare la navetta servirà a sostenere l’associazione in pratiche utili di aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

Le Notti dell’Ermice coniuga la bellezza dei luoghi con la promozione di una tradizione antica: trascorrere l’estate ebolitana ‘ncopp all’Ermice nel rinnovo delle scampagnate che le famiglie del posto facevano nel periodo di ferragosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Torna alla home