Attualità

Eboli: “Stasera… se ne care ‘o Teatro !”, teatro e beneficenza all’insegna del divertimento e azione civica

Quattro atti unici di Eduardo e Palcoscenico Ebolitano torna al Cinema Italia L’associazione Palcoscenico Ebolitano A.p.s. in collaborazione con il Cinema Teatro Italia ha ideato e organizzato una serata, l’ennesima, che coniuga la passione per il teatro con il fare bene e promuovere azioni di solidarietà e beneficenza

Silvana Scocozza

19 Maggio 2024

Stasera se ne care o teatro, Eboli spettacolo teatrale

Quattro atti unici di Eduardo e Palcoscenico Ebolitano torna al Cinema Italia L’associazione Palcoscenico Ebolitano A.p.s. in collaborazione con il Cinema Teatro Italia ha ideato e organizzato una serata, l’ennesima, che coniuga la passione per il teatro con il fare bene e promuovere azioni di solidarietà e beneficenza. E prendere parte alla commedia teatrale “Stasera… se ne care ‘o Teatro !” il prossimo 25 maggio, con inizio alle ore 20:45, farà sicuramente bene al cuore sia per gli abbonati della passata Stagione Teatrale che per i nuovi partecipanti.

Una serata all’insegna della beneficenza

Il ricavato dalla vendita infatti sarà interamente devoluto a favore dell’HospIce Il Giardino dei Girasoli che a Eboli e sul territorio della Piana del Sele è punto di riferimento importante nella cura e nella gestione delle cure palliative. Torna, dunque, in scena Palcoscenico Ebolitano dopo il sold out di dicembre con Natale in casa Cupiello e torna con una commedia teatrale che porta la firma, nella regia, di Emiliana La Torraca, Michele Nigro e Valerio Procida in scena con Vito De Caro, Augusto Gallo, Federica Grasso, Dora Petolicchio, Vincenzo Sparano, Rosaria Mirra, Antonella Avallone e Michele Borriello. I costumi come sempre sono di Maria Marino e il trucco è affidato a Laura Mirra.

Tra gioie e dolori, beghe e illuminazioni

La serata, presentata da Maria Rosaria Mirra vanta la professionalità di Colpo di Scena nella gestione audio luci. C’è attesa intanto per l’appuntamento teatrale di beneficenza, un percorso incalzante e divertito all’interno di quattro atti unici del grande Eduardo, uno spettacolo che si muove a gran ritmo in un’alternanza di personaggi, di gioie e dolori, piccole beghe e poetiche illuminazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home