Cronaca

Eboli sotto assedio: dopo i furti è allarme banconote false

Dopo i furti e le rapine registrate nei giorni scorsi un nuovo allarme arriva da Eboli: quello delle banconote false

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Euro - Soldi

La città di Eboli sta vivendo un momento di crescente preoccupazione a causa dell’escalation di episodi criminosi, cui di recente si è aggiunto un fenomeno particolarmente allarmante legato alla diffusione di banconote false.

Banconote false: una piaga che si diffonde

Nelle ultime settimane, sono stati numerosi i casi di commercianti truffati con banconote soprattutto da 50 e 20 euro, di fattura talmente realistica da ingannare anche i dispositivi elettronici. “È un vero e proprio incubo”, confida un negoziante, “non sappiamo più a chi fidarci”. La paura di essere truffati è palpabile, e molti commercianti stanno adottando misure precauzionali come l’utilizzo di marcatori di banconote o la richiesta di pagamenti elettronici.

Rapine a mano armata: il terrore si diffonde

Oltre alle banconote false, i commercianti ebolesi devono fare i conti con un preoccupante aumento delle rapine. Tabacchi, parafarmacie e supermercati sono diventati obiettivi privilegiati dei malviventi, che agiscono con estrema violenza e rapidità. Nei giorni scorsi vittima di rapina è stato un tabacchi di località Tovoliello.

Le richieste dei cittadini

I cittadini di Eboli chiedono maggiori controlli e una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio. “È necessario intensificare i controlli nelle zone più a rischio e mettere in atto misure preventive per contrastare il fenomeno delle rapine e dei furti. Inoltre, è fondamentale investire nella formazione del personale dei negozi per riconoscere le banconote false e adottare le misure necessarie per tutelarsi”, è il pensiero di un cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home