Eventi

Eboli si conferma capitale del gioco degli scacchi. Tre giorni di torneo e oltre 120 iscritti da tutta Italia.

L’appuntamento è fissato per il 5-6-7 gennaio tra le sale dell’Oratorio di San Francesco a via Scalelle e la sala Mangrella

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2024

Torneo degli scacchi Eboli

È nato quasi per gioco, poi il corso di scacchi in pochissimo tempo si è affermato come punto di riferimento delle attività all’interno dell’Oratorio San Francesco Anspi della Parrocchia Santa Maria del Carmine fino a raggiungere risultati eccellenti in termini di riconoscimenti e premi. E così torna, per il secondo anno consecutivo, il Torneo di Scacchi Eburum organizzato dall’associazione Cafe de la Regence con il Presidente Cosimo Di Tolla, docente e maestro di scacchi.

L’appuntamento

L’appuntamento è fissato per il 5-6-7 gennaio tra le sale dell’Oratorio di San Francesco a via Scalelle e la sala Mangrella, nel complesso monumentale di San Francesco.

Seconda edizione, dunque, tre giorni interamente dedicati al gioco degli scacchi, oltre 120 giocatori provenienti da sette regioni d’Italia, per un indotto in termini di flusso turistico che coinvolge oltre cinquecento persone e che si rivela importante per la Città di Eboli.

Le dichiarazioni

Occupati i posti letto nel borgo antico e in alcuni hotel del centro, già prenotati i posti a tavola – a pranzo e a cena – per tutto il tempo dello svolgimento del torneo. Una partecipazione importante che ci conferma quanto questo appuntamento sia atteso, sentito e ormai inserito nei circuiti internazionali del gioco degli scacchi”, dicono con soddisfazione gli organizzatori.

A Eboli c’è attesa anche per la presenza di un Gran Maestro proveniente dalla Serbia (massimo titolo per uno scacchista) e per la partecipazione di un maestro internazionale filippino. Saranno presenti durante il torneo Eburum anche maestri Fide italiani. Tantissimi giovani e ragazzi saranno protagonisti di questo appuntamento”.

Scacchi e cultura camminano a braccetto.

Per i giocatori provenienti da varie parti d’Italia è stato organizzato anche un Comitato d’accoglienza: degustazione del pane presso il Forno di Vincenzo per la promozione di un progetto sociale unico nel suo genere e visite guidate nel borgo antico tra chiese, vicoletti e piazze che raccontano la storia della nostra terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Battipaglia vara il pugno di ferro contro la movida violenta: stop all’alcol da asporto tutta la settimana

Ordinanza congiunta di sindaca e polizia locale estende il divieto di vendita di alcolici e superalcolici dalle 19 alle 6

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea | VIDEO

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Eboli: maxi-discarica abusiva sequestrata, stretta sui trasgressori dei rifiuti

Operazione congiunta Polizia Municipale-Carabinieri porta al sequestro di 3.500 mq a Campolongo. Responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Torna alla home