Eventi

Eboli ricorda Umberto Nobile e il Rotary Club organizza una serata di celebrazioni

Il Rotary Club Eboli continua nella sua missione di valorizzare le menti eccezionali del passato e del presente del nostro territorio.

Silvana Scocozza

18 Novembre 2023

Il Rotary Club Eboli continua nella sua missione di valorizzare le menti eccezionali del passato e del presente del nostro territorio. Questa volta, l’omaggio sarà riservato al grandissimo Umberto Nobile, un pioniere dell’aviazione e protagonista di incredibili imprese nel campo dell’esplorazione polare.

19 novembre ore 17.30 presso la Sala Concerti San Lorenzo

L’evento si terrà domenica 19 novembre alle ore 1.30 presso la Sala Concerti San Lorenzo, dove sarà presentato il libro “Una Grande Impresa – Umberto Nobile e Roald Amundsen, due destini legati al Polo”, scritto da Antonio Ventre, Direttore del Museo “Nobile” di Lauro -AV.

“Questo libro ci condurrà attraverso le grandi avventure della traversata sul Polo Nord, offrendo un’esperienza coinvolgente grazie a musica, immagini e testimonianze. Il Generale Umberto Nobile, di origini ebolitane, ha visitato la nostra città in molte occasioni e il nostro compianto Paolo Sgroia ha narrato uno di questi incontri nella sua pubblicazione Eboli nella Storia”, fanno sapere gli organizzatori.

Gli interventi

L’evento prevede un ricco programma di interventi, a cominciare dal saluto del Sindaco Mario Conte, Rosaria Gaeta, fondatrice della Fondazione Gaeta e del Centro Studi Carlo Levi, Enrico Tortolani, presidente della Pro Loco Eboli. Gli intermezzi musicali saranno curati da Sara Germanotta e Margherita Amato, le letture affidate a Filomena De Gennaro, Adriana Marino, Umberto Mollica e Cosimo Protopapa. La serata sarà moderata da Armando Voza, esperto di storia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home