Eventi

Eboli: Raffaele Messina presenta il romanzo “L’azzurro dentro”. Appuntamento il 27 marzo

Appuntamento mercoledì 27 alle ore 19, presso la Sala Mangrella nel complesso di San Francesco di Eboli

Silvana Scocozza

21 Marzo 2024

Ultimi preparativi per la presentazione ufficiale del romanzo “L’azzurro dentro” di Raffaele Messina, mercoledì 27 alle ore 19, presso la Sala Mangrella nel complesso di San Francesco di Eboli.

Il romanzo

Candidato al prestigioso Premio Strega, il romanzo è un viaggio emozionante attraverso il secondo conflitto mondiale, ambientato tra l’isola di Capri e Napoli.

“L’azzurro dentro” esplora la crescita di un giovane ragazzo durante uno dei periodi più bui della storia, mostrando la nascita e la maturazione di un sentimento amoroso mentre il capoluogo campano affronta le sfide e le tragedie delle 4 giornate di Napoli.

Le dichiarazioni

«Con maestria narrativa, Messina ci introduce non solo a personaggi complessi, ma ci trasporta anche nella Napoli del tempo e ci fa conoscere il grande Eduardo De Filippo», dicono i curatori della presentazione che sarà coordinata da Raffaella Iannece Bonora e include letture a cura di Carla Ingenito, Alessandro Capo Morrone, Mariella Marotta e Piero Santimone.

Il momento musicale sarà curato da Benedetta Zinno e Giuseppe Zinna.

L’evento

L’evento, organizzato dal Gattapone aps, associazione presieduta da Francesca Spera, gode del patrocinio del Comune di Eboli e vanta la collaborazione di Rotary Club di Eboli, Giunti al Punto librerie, Pro Loco di Eboli, Consulta della cultura del comune di Eboli, Menamò radio/tv/web e dell’Associazione Eboli Creativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home