Attualità

Eboli: «Promesse non mantenute», sindacati verso lo stato di agitazione

Arriva l'ultimatum dei sindacati: 6 giorni per ricevere rassicurazioni rispetto alle richieste dei lavoratori

Silvana Scocozza

2 Ottobre 2024

Municipio di Eboli

Salario Accessorio anno 2023, potenziamento organico ufficio Giudice di Pace, rimozione telecamere di videosorveglianza presso i locali del Giudice di Pace e della Polizia Locale: questi sono gli impegni assunti e non mantenuti da parte dell’amministrazione comunale di Eboli e alla base della protesta della CISL FP quale Organizzazione Sindacale.

Le richieste del sindacato all’amministrazione comunale di Eboli

La CISL FP nel corso dell’assemblea tenutasi il giorno 4 settembre con i propri iscritti e simpatizzanti, assemblea che ha visto una massiccia partecipazione dei dipendenti dell’ente, aveva ricevuto mandato di proclamare lo stato di agitazione procedendo agli atti consequenziali nella tutela dei diritti dei lavoratori. Al centro della protesta sindacale: la mancata erogazione del Salario Accessorio relativo all’anno 2023; il mancato potenziamento dell’organico presso gli uffici del Giudice di Pace, settore oberato di lavoro e retto da soli tre dipendenti, incluso il Responsabile, servizio tra l’altro fortemente voluto e mantenuto in vita dall’Amministrazione Comunale; la mancata rimozione delle telecamere di sorveglianza installate presso il Comando di Polizia Locale e presso gli Uffici del Giudice di Pace, rimozione dovuta al fatto che sono state installate senza un preventivo incontro con le organizzazioni sindacali.

«All’indomani dell’assemblea, nel trasmettere l’elenco dei partecipanti, la CISL per garbo istituzionale non ha proclamato lo stato di agitazione (nonostante il mandato pieno dei lavoratori), dal momento che aveva ricevuto rassicurazioni dall’Assessore al Personale e dalla Parte Pubblica dell’ente riguardo alle tematiche affrontate.
Gli impegni assunti invece non sono stati assolutamente rispettati, tant’è che il Salario Accessorio nella mensilità di settembre non è stato erogato, agli uffici del Giudice di Pace non è stata assegnata alcuna risorsa di personale (se non lo si ritiene un servizio da rendere ai cittadini, è opportuno dismetterlo e destinare i dipendenti in carico a predetto ufficio ad altri settori dell’ente che pure presentano carenza di organico). Infine, riguardo alla rimozione delle telecamere presso i locali della Polizia Locale e negli uffici del Giudice di Pace (tra l’altro non di competenza dell’ente) non si è compreso l’impegno a non procedere per le vie legali rispetto ad un comportamento antisindacale ma credendo agli impegni assunti pubblicamente dalla parte politica alla parte gestionale dell’ente, che hanno sempre garantito la rimozione immediata
», si legge in calce nella nota a firma del Segretario Generale Cisl Fp Salerno Miro Amatruda.

Verso lo stato di agitazione

«Se entro e non oltre 5 giorni dalla presente la scrivente non avrà ricevuto formali rassicurazioni rispetto alle richieste dei lavoratori dalla stessa rappresentati, si vedrà costretta suo malgrado a proclamare lo stato di agitazione chiedendo un raffreddamento che sicuramente avrà esito negativo, cosa che porterà alla conseguenza che i lavoratori garantiranno solo l’attività ordinaria, escludendo ogni attività a carattere straordinario in tutti i settori dell’ente», concludono dal sindacato.

Acque agitate a Palazzo di Città. Nel mirino della CISL FP l’amministrazione comunale e i rappresentanti politici in carica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home